La Città di Moncalieri avvia il progetto “Giovani Re-Attivi” e individua 10 giovani disoccupati, tra i 18 e i 35 anni, residenti nel bacino del Centro per l’Impiego di Moncalieri, per il coinvolgimento in un progetto laboratoriale-formativo. Questo, in sintesi, il contenuto dell’Avviso pubblicato sul sito del Comune di Moncalieri www.comune.moncalieri.to.it valido fino alle ore 12 del 24 febbraio.
Previsto un contributo di 600 euro
“Giovani Re-Attivi è un invito a non farsi trovare impreparati, a conoscere e utilizzare gli strumenti giusti, soprattutto quelli digitali per le candidature online. Ed è previsto un contributo di 600 euro a fronte dell’impegno a investire nella propria formazione - afferma Silvia Di Crescenzo, assessore alle Politiche per la Persona e Lavoro - Siamo convinti che questo progetto rappresenti un vero investimento sull’occupabilità dei giovani”.
Infatti il progetto prevede varie fasi, tra cui l’individuazione di 10 giovani in fase di ricerca di lavoro (Job Player) che parteciperanno al Job Hub, un laboratorio formativo di orientamento professionale della durata di 30 ore. Al termine della formazione verrà attivato il percorso di Job shadowing, un periodo osservativo in azienda della durata di 40 ore.
Guida: "L'importanza di Re-Agire alla crisi"
“Molti giovani in cerca di lavoro sono spesso scoraggiati, disorientati di fronte ad un mercato del lavoro sempre più complesso ed esigente. Questo percorso è un invito a Re-Agire, rivolto ai giovani.– afferma Davide Guida, assessore alle Politiche per i Giovani del Comune di Moncalieri – L’aspetto innovativo è rappresentato dallo scambio tra giovani appartenenti a diverse classi di età, provenienti da diversi percorsi formativi e diverse esperienze: sono sicuro che sarà un’esperienza utile di arricchimento dal punto di vista formativo, relazionale e motivazionale”.
C'è tempo fino al 24 febbraio per candidarsi
Per partecipare al progetto occorre inviare, entro la data di scadenza, la domanda di candidatura e il curriculum vitae, come indicato nell’Avviso pubblico, a protocollo@comune.moncalieri.to.it. I giovani che parteciperanno ad almeno il 75% delle ore previste dall’intero percorso formativo riceveranno un riconoscimento di 600 euro a titolo di partecipazione.
Le attività sono promosse dalla Regione Piemonte e realizzate dalla Città di Moncalieri in partnership con il Centro per l’Impiego di Moncalieri, la Cooperativa sociale Educazione Progetto onlus e la Cooperativa Orso.
Per informazioni: MoncalierInformaLavoro
Via Real Collegio 44 Tel. 011-64.22.38
Email moncalieri.informa@comune.moncalieri.to.it
www.moncalierigiovane.it
fbMoncalierInforma Lavoro