Chiara Camoni e Atelier dell’Errore sono protagonisti alla Gam con la nuova mostra “Hic sunt Dracones” curata da Elena Volpato.
Appuntamento fino al 12 marzo 2023
Fino 12 marzo, saranno esposti lavori di diversi periodi che tuttavia raccontano quel mito già evocato dai cartografi del Medioevo quando sulle cartine disegnavano animali dalle forme più strane ed esotiche nelle zone ignote. “Lì sono i draghi” per l’appunto.
L'accento femminile sul mito dei draghi
Le opere di Camoni e del collettivo AdE racconta mille storie che ruotano attorno a raffigurazioni chimeriche, composte da varie parti prese quasi a caso, con la capacità di scivolare da uno stato all’altro, è quasi sempre con quell’accento femminile tipico del mito.
Elena Volpato: "I significati simbolici di queste figure"
“È uno di ripensare a queste figure, serpentasse, chimere, leonesse che oggi qui aprono le soglie del surreale e ci fanno vedere possibili significati simbolici. Il pensiero metamorfico è una variante e ha sorella del pensiero della contraddizione. Significa saper guardare una cosa, riconoscerla e al tempo stesso sapere che in essa c’è anche ciò che apparentemente non c’è” commenta Elena Volpato.
Per info: wwwgamtorino.it