/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 11 aprile 2022, 16:01

Superbonus, a Torino apre più di un cantiere ogni 24 ore: 633 progetti presentati in 449 giorni

Gli interventi riguardano tutto il territorio, dal centro alla periferia

Superbonus, a Torino apre più di un cantiere ogni 24 ore: 633 progetti presentati in 449 giorni

A Torino è boom di interventi finanziati con il 110 e grazie al Superbonus si fa “bello” tutto il territorio, dal centro alla periferia.  Se è evidente che in città è un fiorire di cantieri, a certificarlo nero su bianco sono i numeri delle pratiche edilizie presentate da inizio 2021 ad oggi, illustrati dall’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni in Sala Rossa.

L’anno scorso - ha spiegato l’esponente della giunta, rispondendo all’interpellanza presentata dal consigliere comunale del Pd Claudio Cerrato – gli uffici del Comune “hanno ricevuto 373 CILA (comunicazione di inizio lavori asseverata ndr)”. Nel 2022, al 25 marzo, ne sono state presentate ben 260.

In 449 giorni presentati 633 pratiche

Sommando si ottengono quindi ben 633 pratiche presentate in 449 giorni. Semplificando si può dire che a Torino, dall’inizio dell’anno scorso, è iniziato più di un cantiere di riqualificazione al giorno. “E’ evidente – ha aggiunto Mazzoleni - come la parte più consistente di pratiche sia attualmente in corso di approvazione”.

"Pratiche diffuse su tutto il territorio"

Cerrato ha poi chiesto all’assessore all’Urbanistica se gli interventi del Bonus 110 abbiano interessato immobili di “lusso” oppure edifici “carenti di manutenzione”. “In questo momento – ha replicato Mazzoleni - le pratiche sono diffuse su tutto il territorio. Ad oggi non c’è una maggiore attenzione ad edifici di pregio”.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium