/ Attualità

Attualità | 22 giugno 2021, 18:58

“I cavalli non possono più starci”, Pinerolo chiede all’Anac di lasciare la Caprilli

Il presidente nazionale dà l’ok, ma l’associazione che la gestisce spera di restarci fino a fine anno, per chiudere la stagione

Cavallerizza Caprilli Pinerolo

Pinerolo ha scritto al presidente nazionale dell’Anac per liberare la Cavallerizza Caprilli di viale della Rimembranza. Il presidente nazionale Alipio Mugnaioni ha dato l’ok, ma l’associazione ‘Cavallerizza Caprilli’ vorrebbe arrivare a fine anno. Si apre così il rebus sul futuro della struttura di inizio Novecento, che è stata il maneggio coperto più grande d’Europa.

All’origine della richiesta del Comune, del 9 giugno, firmata dal sindaco Luca Salvai e dall’assessore Christian Bächstädt, c’è un decreto legislativo del 28 febbraio, entrato in vigore il 2 aprile, che regolamenta le discipline sportive con animali. Secondo primo cittadino e il suo assessore, la Cavallerizza Caprilli non ha più i requisiti per ospitare animali e occorre trovare una nuova destinazione. Neanche con i lavori di ristrutturazione che il Comune aveva messo in programma e per cui ha stanziato 208mila euro, senza riuscire ancora a realizzarli.

Il presidente dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria ha accolto la richiesta e inviato ieri ai responsabili locali la comunicazione della necessità di liberare la struttura “nel più breve tempo possibile”. La questione però potrebbe protrarsi per mesi: “Noi abbiamo 120 soci e ci piacerebbe concludere la stagione che si chiude a fine anno” commenta il generale Luigi Greco, presidente dell’associazione ‘Cavallerizza Caprilli’, che gestisce l’impianto dal 2017.

“Per qualsiasi problematica, possono chiudere un appuntamento in Comune, presentando i contratti in essere, su cui ragioneremo” apre Salvai.

Intanto però si riapre la discussione sul futuro della struttura, trasferita dal Demanio al Comune il 26 luglio 2018. “La destinazione che abbiamo in mente, sarà contenuta nel nostro programma elettorale” non svela le carte Salvai, in vista delle elezioni comunali di ottobre.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium