Buongiorno e bentornati in questa rubrica. Potete trovarci e interagire più facilmente con quesiti e nostre risposte sul nostro gruppo Facebook "Blossom Suite - Orchidee: cura e vendita". Ci occuperemo di dare semplici consigli per gestire le piante che teniamo in casa, sul balcone o in giardino.
Iniziamo con qualche suggerimento/puntualizzazione del momento.
In questi giorni su whatsapp tra le mille bufale gira l’immagine di una orchidea a forma di colomba bianca, nel testo dice essere una orchidea che si chiama Peristeria alata e che fiorirebbe per pasqua. L’orchidea esiste… ma non si chiama Peristeria bensì Habenaria Radiata e non fiorisce per pasqua ma più avanti. Sotto, la foto della vera Peristeria alata che è sempre a forma di colomba ma molto diversa. La Habenaria si trova a costi molto contenuti in qualche venditore specializzato. Sono dei piccoli pseudobulbi, quindi non cercate semi.
Visto l’inizio del caldo per la primavera, gli insetti si risvegliano dopo la pausa invernale con molta fame e fretta di dare seguito al loro ciclo vitale…. Occhi aperti sulle piante che mettete fuori e anche a quelle che tenete in casa. Da una finestra aperta qualche piccolo ospite può entrare e fare danni in un periodo di tempo molto breve. Guardate bene tra le foglie, dove la foglia si attacca al fusto, sotto la foglia. Sono insetti piccoli, alcuni difficili da vedere ad occhio nudo, invece i danni sono molto visibili.
Attenzione anche a come e quanto bagnate. Le minime sono ancora fresche, quindi facilmente si eccede con l’acqua che stenta a evaporare e il danno alle radici è facile.
Con il sole più forte, da tenere sott’occhio le foglie delle piante. Se verificate punte secche, probabilmente l’esposizione al sole è troppo forte e dovrete cercare un posto più riparato.
v
Non dimenticate di rinfrescare il terreno aggiungendo un po’ di terreno fresco (rispettando il pH della pianta quindi terreno per acidofila, universale o calciofila) e un po’ di concime o stallatico o diluendo opportunamente del concime nell’acqua che si usa per irrigare.
Per alcune specie di orchidee come i cymbidium si può tranquillamente portarli fuori, per altre varietà di orchidea meglio aspettare che la minima si alzi ulteriormente. Però si può aumentare di parecchio l’esposizione alla luce. Le cattleya e le vanda hanno bisogno di molta luce ed anche un po’ di sole diretto se vorrete rivederle fiorite. Va ripresa anche la concimazione e una innaffiatura più frequente.