/ Calcio

Calcio | 19 gennaio 2020, 23:00

JUVE, +4 SULL'INTER - Ronaldo, 11° gol consecutivo in 7 match

Qualche apprensione di troppo fino al 93', ma è una Juve vittoriosa

JUVE, +4 SULL'INTER - Ronaldo, 11° gol consecutivo in 7 match

JUVENTUS-PARMA 2-1

Rete: 43′ Ronaldo, 55′ Cornelius, 58′ Ronaldo

Juventus (4-3-1-2): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro (21′ Danilo); Rabiot, Pjanic, Matuidi; Ramsey (59′ Higuain); Dybala (80′ Douglas Costa), Ronaldo. All. Sarri. A disp. Buffon, Pinsoglio, Rugani, Coccolo, Emre Can, Pjaca, Bernardeschi

Parma (4-3-3): Sepe; Darmian, Iacoponi, Bruno Alves, Gagliolo; Hernani, Scozzarella (66′ Sprocati), Kurtic; Kulusevski (88′ Siligardi), Inglese (44′ Cornelius), Kucka. All. D’Aversa. A disp. Colombi, Alastra, Dermaku, Brugman, Laurini, Barillà, Pezzella

Arbitro: Di Bello di Brindisi

Ammonito: Kurtic

Sofferenza fino al 93', ma è vittoria: la Juventus stende 2-1 il Parma all'Allianz Stadium. E Ronaldo, in doppietta, scrive un nuovo record: 11° gol consecutivo nelle ultime 7 partite di serie A.

Ci pensa proprio CR7 sbloccare la situazione nei minuti finali di un primo tempo nel quale i ducali lasciano pochissimi spazi e consentono a Sepe di stare tranquillo: il portoghese si accentra e lascia partire un destro che deviato da Darmian trafigge il portiere ospite al 43'. 1-0.

Dopo l’intervallo la Juve parte forte e con Danilo costringe Sepe a deviare sul palo, ma il Parma reagisce e al 55’ pareggia: colpo di testa di Cornelius sugli sviluppi di un corner che non lascia scampo a Szczesny. L’equilibrio dura pochissimo, appena tre minuti: Dybala sfonda sulla destra e, di destro, serve Ronaldo, che non si fa pregare e realizza il 2-1. Sarri getta nella mischia anche Higuain e Douglas Costa (D’Aversa butta dentro Sprocati e Siligardi) e i bianconeri cercano di tenere la palla lontano dalla propria area, non sempre riuscendovi. Nel finale qualche mischia e apprensione di troppo per i bianconeri, ma il risultato non cambia più e Sarri balza a +4 sull'Inter.

CLASSIFICA SERIE A

Juventus 51
Inter 47
Lazio 45
Roma 38
Atalanta 35
Cagliari 30
Parma, Milan 28
Torino 27
Verona 26
Fiorentina, Napoli, Bologna, Udinese 24
Sassuolo 22
Sampdoria 19
Lecce 16
Brescia 15
Genoa 14
Spal 12

Michele Rizzitano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium