/ Eventi

Eventi | 23 ottobre 2019, 15:58

"Conosci il tuo cane", percorso formativo per proprietari a cura del dipartimento di prevenzione dell'Asl Città di Torino

Gli appuntamenti sono previsti mercoledì 20, 27 novembre e 4 dicembre, con ultimo incontro previsto per sabato 14 dicembre in strada Cuorgné 139

"Conosci il tuo cane", percorso formativo per proprietari a cura del dipartimento di prevenzione dell'Asl Città di Torino

Gli Italiani sono generalmente amanti degli animali; infatti, secondo dati pubblicati ufficialmente, il 25% della popolazione nazionale possiede un cane o un gatto. Il 34% degli animali sono posseduti in seguito ad acquisizione programmata, mentre gli altri entrano nelle nostre case per acquisizione non programmata, regalo o perché trovati abbandonati.

Nella Città di Torino, la popolazione censita nell’Anagrafe Canina si aggira sugli 85.000 cani, quasi un soggetto ogni dieci cittadini! Questi dati sollevano alcuni quesiti e ci invitano a fare alcune riflessioni. Perché, ad esempio, molte persone scelgono il cane come compagno di vita? Sicuramente uno dei motivi si basa sulla socialità di questo animale, che riesce a stabilire con l’uomo e con la sua famiglia un legame profondo fatto di intesa e di collaborazione, purché il rapporto sia correttamente impostato e sia basato sul rispetto reciproco, mantenendo il ruolo di ognuno. Sembra un concetto banale questo, ma spesso nei fatti non lo è.

Siamo consci che l’etogramma del cane è diverso dal nostro? Conosciamo il modo di apprendere del cucciolo, che poi diventerà adulto? Sappiamo che lo sviluppo comportamentale del cane è caratterizzato dall’acquisizione di competenze neurologiche, ormonali, cognitive e sociali che poi si manifesteranno in comportamenti specifici? Ed ancora, come possiamo educare adeguatamente un cane affinché possa relazionarsi con noi, con le persone che amano gli animali e anche con quelle che non li tollerano? Quali sono gli aspetti sanitari e legali da valutare quando si intende acquisire un cane o già abita nella nostra casa?

Per dare delle risposte a tutte queste domande e ad altre ancora, il Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. Città di Torino, con il suo Servizio Veterinario di Sanità Animale, anche quest’anno ha organizzato un percorso formativo ed informativo con più incontri.
Il Corso è finalizzato alla conoscenza dei principi necessari per un possesso consapevole e responsabile, ossia per un corretto rapporto uomo-cane-ambiente.

L’offerta formativa è rivolta a tutti i proprietari di cani, ma anche a quelli che intendono diventarlo, perché... prevenire è meglio che curare!

Gli appuntamenti sono previsti mercoledì 20, 27 novembre e 4 dicembre, con ultimo incontro previsto per sabato 14 dicembre in strada Cuorgné 139.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium