/ Attualità

Attualità | 12 marzo 2019, 12:28

Pianezza, posata la prima pietra del nuovo stabilimento Grob: “Opportunità di lavoro unica”

Nell’area industriale sorgerà lo stabilimento di Grob, azienda leader nella progettazione e costruzione di centri di lavoro e linee di produzione

Pianezza, posata la prima pietra del nuovo stabilimento Grob: “Opportunità di lavoro unica”

Il 12 marzo 2019 verrà ricordata come una data storica per il Comune di Pianezza: oggi infatti è stata posata la prima pietra del cantiere che darà vita allo stabilimento di produzione del gruppo Grob, azienda leader a livello internazionale nella progettazione e costruzione di centri di lavoro e linee di produzione ad alta efficienza.

Lo stabilimento, per il quale Grob investirà una cifra vicina ai 10 milioni di euro, si estenderà per un’area di 24.000 metri quadri, di cui 4.800 di area produttiva e 3.300 di uffici e servizi. Attualmente la forza di lavoro comprende 60 dipendenti, ma al fine di venire incontro alle esigenze future, Grob Italy prevede un incremento di personale con l’assunzione di 40-50 persone circa nella prima fase.

Un’operazione resa possibile grazie all’amministrazione di Pianezza, in grado di creare le giuste condizioni per spingere una multinazionale come Grob, con 1.5 miliardi di fatturato e 6900 dipendenti nel mondo, a investire nella comunità pianezzese.

Ottime notizie dunque per tutto il territorio, come confermato da Antonio Castello, sindaco di Pianezza: “Sono orgoglioso per l’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo stabilimento dell’azienda tedesca, che sorgerà in un’area rimasta bloccata per circa 7 anni”.

“Il trasferimento di Grob Italy da Buttigliera Alta a Pianezza rientra in un piano pluriennale che vuol fare di Pianezza un punto di riferimento nella progettazione e costruzione di macchine speciali e soluzioni di automazione finalizzate alla creazione dei motori elettrici. In un momento di grave difficoltà occupazionale, riuscire a portare aziende a investire sul proprio territorio è un traguardo importante”, ha poi concluso il primo cittadino.

Oggi Pianezza guarda al futuro con entusiasmo e speranza: le grandi aziende tornano a investire sul territorio.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium