"E' stata una domenica di grande festa dedicata in modo particolare ai più piccoli e alle loro famiglie - afferma il sindaco di Orbassano, Cinzia Maria Bosso -. Abbiamo scelto infatti per il secondo anno di celebrare il Carnevale Orbassanese secondo la formula senza carri, che l'anno scorso aveva riscosso un grande successo. Apprezzamento che si è confermato anche in questa edizione 2019, come ci confermano alcuni numeri: quasi 10mila visitatori, tra grandi e piccini, che nel corso della giornata hanno passeggiato nelle nostre vie del Centro; 1.200 pizzette, oltre 700 panini e ben 60 kg di bugie distribuiti gratuitamente per la merenda, a tutti i partecipanti; circa 5mila trombette e stelle filanti date in omaggio ai piccoli in maschera per festeggiare il Carnevale. Sono cifre davvero importanti, che ci fanno comprendere come la decisione di proporre un'iniziativa 'a portata di famiglie' sia stata, nuovamente, la scelta giusta.
Grande inoltre l'impegno degli Alpini e della FIDAS che hanno preparato e distribuito polenta e salsiccia sotto i portici e all’interno del cinema parrocchiale per i circa 90 personaggi storici che hanno sfilato, al mattino, in via Roma e preso parte alla cerimonia dell’Investitura delle Maschere e alla consegna delle chiavi della Città a Polentè e Polentera, maschere di Orbassano. Un grazie particolare anche alle Majorettes, agli Sbandieratori, ai Jaculè e alle tante altre associazioni orbassanesi che si sono esibite in modo itinerante in tutte le vie della Città.
Una domenica ricca di divertimenti, con la presenza di ben 5 gruppi musicali itineranti diversi e uno spettacolo di magia che ha incantato tutta piazza Umberto I, ma soprattutto in sicurezza, in cui i veri padroni di casa sono stati i giovanissimi che hanno potuto correre, passeggiare e giocare in piazza e per le vie senza alcuna preoccupazione delle famiglie.
Con l'Amministrazione e Confesercenti hanno lavorato con impegno e grande disponibilità circa 20 associazioni del territorio: il Carnevale è diventato così una festa per tutto il territorio, per la buona riuscita del quale hanno lavorato in tanti, e che ha avuto un ritorno positivo per numerose realtà Orbassanesi. Possiamo quindi dire che questo Carnevale è stato una festa DEGLI orbassanesi PER GLI orbassanesi. Concludo con un grande grazie a quanti hanno lavorato con noi per questo evento, ma anche e soprattutto ai tantissimi che hanno deciso di parteciparvi e a tutti coloro che hanno scelto di scoprire e conoscere questo carnevale un po' diverso da solito".
Eventi - 07 marzo 2019, 07:38
Carnevale a Orbassano, il sindaco Bosso: "Una domenica di grande festa, soprattutto per i piccoli"
La prima cittadina: "Quasi diecimila spettatori per la seconda edizione della manifestazione senza i carri"
Foto: Fabrizio Prest WestEdge