Viabilità e trasporti - 22 novembre 2018, 15:32

Sì alla Torino-Lione, il tessuto produttivo cittadino incontra il governo il 5 dicembre

Le sigle datoriali, così come i sindacati e le associazioni di categoria che sono "scese in campo" per il Tav nelle scorse settimane parteciperanno a Roma a un vertice col premier Conte, il vicepremier Di Maio e il ministro Toninelli

Il 5 dicembre prossimo i rappresentanti del sistema delle imprese, del lavoro, della cooperazione e delle professioni, che si erano riuniti per far sentire la propria voce a favore della Tav e che avevano consegnato una lettera al Prefetto di Torino lo scorso 10 novembre, saranno ricevuti a Palazzo Chigi dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dal Vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, e dal Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli.

In attesa dell’incontro, "apprezzando la sensibilità del Governo", le associazioni ribadiscono "la necessità di una discussione serena e obiettiva sulle infrastrutture del territorio, viste come uno degli elementi imprescindibili per uno sviluppo equilibrato di tutto il Paese in collegamento con il corridoio mediterraneo di cui la Torino Lione è parte fondamentale".

Le sigle che si sono ritrovate intorno ai temi favorevoli alla Torino-Lione sono numerose e spaziano a 360 gradi sia nel tessuto produttivo che nel mondo del lavoro e associativo. Sono infatti API Torino, CONFAPI Piemonte, Unione Industriale Torino, AMMA, Federmeccanica, Confindustria Piemonte, CNA Torino, Confartigianato Torino, Ascom Torino, Confesercenti Torino,  Confagricoltura Piemonte, Cia, ANCE Torino, ANCE Piemonte, Collegio Edile Confapi Torino, Federalberghi Torino, Federalberghi Piemonte, CDO Piemonte, Legacoop Piemonte, Confcooperative Torino/Piemonte Nord, Giovani di Yes4To, Consulta degli Ordini e Collegi Professionali Torino, Unioncamere Piemonte, Ordine degli Architetti di Torino, Ordine Commercialisti Torino, Fim Cisl Torino, Fillea Cgil Torino, Fillea Cgil Piemonte, Filca Cisl Torino, Feneal Uil Piemonte, Fismic.

Massimiliano Sciullo