torinoggi.it - 20 novembre 2018, 13:58

Olcese e Margiotta al Piccolo Teatro Comico di Torino

Il 24 Novembre alle ore 21 con lo spettacolo “Avete visto passare un pacchetto di Marlboro?”

Il Piccolo Teatro Comico di Torino ha l'onore di presentare in scena due grandi della comicità, Olcese e Margiotta, calcano per la prima volta il palco dello Zelig nel 1989 e ora li ritroviamo a Torino il 24 Novembre alle ore 21,00 con il loro spettacolo “Avete visto passare un pacchetto di Marlboro?”!

La Rassegna Backstage è supportata da: Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Comune di Torino e come Media Partner GRP e Radio Contatto.

Adolfo Margiotta e Massimo Olcese nascono nello stesso anno, il 1957, ma in due posti lontanissimi l'uno dall'altro: il primo, infatti vede la luce a Torre del Greco, in provincia di Napoli, mentre il secondo non è che l'ultimo rampollo di una stirpe di genovese purosangue. Margotta arriva da giovane a Genova, per seguire il padre. Si diploma alla scuola del Teatro Stabile nel 1982 e lavora qualche anno li. Nel 1987 conosce Massimo Olcese, anche lui diplomato al Teatro Stabile nel 1981. La loro prima collaborazione risale però all'88, in trio, insieme a Malo, nome d'arte di

Mauro Pagan. Nell'89 vengono scelti dallo Zelig di Milano, nel medesimo periodo di altri comici emergenti (Gnocchi, Milano e Vegassola). Paolo Rossi li visiona e li contatta per ingaggiarli ne La commedia da due lire e in uno spettacolo con Lucia Vasini. Negli anni novanta Adolfo Margiotta e Massimo Olcese proseguono la loro attività sia in duo sia segretamente. Massimo si dedica anche al cinema con alcuni film (mentre in teatro lavora con Sergio Castellitto) e Adolfo si muove tra

teatro e televisione. Il loro exploit come coppia avviene grazie alla trasmissione Avanzi (1992), ove appaiono sotto le sembianze di Chiquito y Paquito, protagonisti di uno sketch a puntate che parodiava i contenuti del linguaggio delle telenovelas sudamericane. Vengono riconfermati a Tunnel (nei panni di Rino e Pino, rissosi rivali della gestualità vistosamente nordamericana), nel 1993, ancora su raitre, dopodiché si ripropongono a Stop (1994). Negli ultimi mesi del 1995, Olcese & Margotta rispondono nuovamente all'appello di Serena Dandini: questa volta il programma è Producer e nelle loro caratterizzazioni diventano Gabrio e Marghera e le Giapponesi.

In occasione del più recente successo televisivo della trasmissione Pippo Chennedy Show (1997), invece, Olcese & Margiotta si trasformano nelle guardie del corpo tifose della Sampdoria: caratterizzazione piaciuta a tal punto da essere stata adottata dalla Alitalia per la sua ultima campagna pubblicitaria e nei protagonisti della sceneggiata napoletana. Sempre nell'arco del 1997, Adolfo Margotta, è Speranzo Zammataro nella sit-com di Rai Tre Disokkupati. Dal vivo, lo spettacolo più recente del duo è Vietato ai minori, che perfezionano col passare del tempo.

Info e Prenotazioni

Piccolo Teatro Comico

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

POSTO UNICO €10,00

Tel 339.301.0381

www.piccoloteatrocomico.com

Comunicato stampa