/ torinoggi.it

torinoggi.it | 12 ottobre 2018, 08:36

Musica, teatro, cinema e arte nel weekend della Circoscrizione 4

MAU, Piazza dei Mestieri, Circolo B-Locale, Ecoborgo Campidoglio e Teatro della Provvidenza daranno vita a un cartellone ricco e vario con concerti, spettacoli, proiezioni e visite guidate

Musica, teatro, cinema e arte nel weekend della Circoscrizione 4

Il weekend della Circoscrizione 4 si preannuncia denso di appuntamenti, con un'offerta culturale destinata ad accontentare i palati più raffinati. Questa sera alle 18 si comincerà, in Borgo Campidoglio, con l'inaugurazione di due nuove opere murali del Museo d'Arte Urbana in Via Cesalpino e in Via Foligno, per poi proseguire al Circolo B-Locale di Via Bari 22 (ore 19.30) con lo spettacolo teatrale “Gea”, scritto da Marco Casazza e dedicato al rapporto con il pianeta Terra (ingresso a offerta libera riservato ai soci ARCI). Più tardi, alle 22, sarà la volta della Piazza dei Mestieri di Via Jacopo Durandi 13 con il concerto jazz ispirato ai colori dell'autunno del Federico Bonifazi Quartet, organizzato nell'ambito della rassegna “I suoni della Piazza”. (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti).

Sabato mattina la giornata inizierà presto (con ritrovo alle 10 al chiosco di Piazza Zamenhof) con la nuova stagione di “#SpazioTeatro”, che ripartirà con una visita a Borgo Campidoglio e alle opere del MAU con la guida del suo direttore artistico Edoardo Di Mauro. Lo stesso Di Mauro condurrà altri partecipanti durante una seconda visita (alle 15), organizzata nell'ambito della “Giornata del Contemporaneo AMACI”, a cui si aggiungerà la discesa al Rifugio Antiaereo di Piazza Risorgimento. A partire dalle 16.30, il Teatro Provvidenza di Via Asinari di Bernezzo 34/ ospiterà l'evento di apertura dello “Starfest – Un quartiere si incontra a teatro”, con spettacoli e concerti fino a tarda sera.

Alle 18, al Circolo dei Sardi “Antonio Gramsci” di Via Musinè 5, verrà proiettato il documentario del regista Marco Santarelli “Dustur”sulla realtà di un gruppo di detenuti musulmani a lezione di Costituzione nella biblioteca del carcere di Bologna. Gran finale in musica, ancora al B-Locale, con il secondo appuntamento stagionale della rassegna “Solitunes” dedicata ai musicisti solisti, che ospiterà il contrabbassista Federico Marchesano.

Marco Berton

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium