/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 02 ottobre 2018, 10:30

ECommerce Day: svelati i nomi dei relatori per l’ottava edizione

Una giornata di workshop e conferenze con esperti di comunicazione e manager di grandi aziende del fashion, del design e dell’automotive che dialogheranno sul futuro del digitale in Italia e nel mondo

ECommerce Day: svelati i nomi dei relatori per l’ottava edizione

Continua a crescere il numero delle adesioni per la giornata di workshop, conferenze e tavole rotonde dell’ottava edizione dell’Ecommerce Day 2018 organizzato dalla web agency Jusan Network, che si svolgerà venerdì 19 ottobre presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale di Torino e che, anche quest’anno, va ad inserirsi nella programmazione di Torino Design of The City. Manager di grandi aziende, docenti, esperti di comunicazione e giornalisti dialogheranno sulle tre aree tematiche al centro dell’edizione 2018 - Brand, Design e Fashion - e sulla trasformazione del mercato digitale.

 

Aprirà i lavori di questa giornata dedicata all’innovazione, allo sviluppo tecnologico e digitale l’Ing.Pierpaolo Antonioli, Manager Director di General Motors.

L’ecommerce come volano del business sarà al centro dell’intervento del project manager Nicola Antonelli con la sua case history su LuisaViaRoma, un piccolo negozio nel centro di Firenze diventato uno dei più famosi store online del fashion made in Italy. Sul palco assieme a lui i fratelliFabiana, Salvatore e Clelia Bartolomeo della Bartolomeo Italian Design, riusciti nell’impresa di trasformare in realtà il sogno del nonno Salvatore, fondatore dell’azienda, vendendo ed esportando in tutto il mondo il meglio del design italiano grazie al mercato digitale. Prenderà poi la parola ancheSabrina Fabri, che ha portato il digitale in un’azienda come la Rogelfrut, da quarant’anni leader nel settore della lavorazione, stoccaggio e distribuzione della frutta.

 

Insieme ad esperti dell’innovazione e del digitale, professionisti del marketing e dello sviluppo digitale, ci si confronterà su come e quanto l’ecommerce abbia cambiato le aziende e il loro modo di produrre e comunicare. Tra i protagonisti si alterneranno Marco Cavicchioli, docente, divulgatore e contributor per The Cryptonomist, il sito di informazione che racconta la rivoluzione economica e tecnologica della cripto-economy; Massimo Canducci, attualmente Chief Innovation Officier per ilgruppo Engineering, che dal 1990 si occupa di innovazione e digital transformation; Davide Alemani, Global Director of Digital Marketing presso Pirelli, che ci esporrà la trasformazione digitale dell’azienda; Marco Losito, Head of Digital Italy Market di FCA che insieme a Massimo Dallara, General Manager di Easy Drive (Motor Village Digital Store), racconterà le strategie digitali dei brand di FCA.

 

Si continuerà con gli speech di Simone Stefanini di Metide, agenzia specializzata nella progettazione e sviluppo di applicazioni per mobile e web; la storia di Mimoto, lo scooter-sharingappena arrivato nelle strade di Torino, sarà raccontata dal suo co-fondatore Vittorio Muratore;interverrà sulla rivoluzione del trasferimento di denaro e pagamento digitale di PayPal Michele Simone, Head of Partners della divisione italiana dell’azienda. Dialogheranno insieme a loro ancheFelice Patrignano, Management Consultant di IBM, e Samuele Camatari, docente di e-commerce e sviluppo digitale, fondatore di Jusan Network e organizzatore della manifestazione e di varie iniziative volte alla diffusione della cultura dell’e-commerce in Italia come Ecommerce Guru, Ecommerce 360.


I nuovi sistemi di comunicazione verranno descritti da Maria Giulia Ganassini, Communication manager della piattaforma MailUp, dal fondatore de “La Gang del Pensiero” Andrea Bertelli, la libreria rivoluzionaria che lavora su programmi e attività di avvicinamento dei piccoli bambini alla lettura e da Fabrizio Barbarossa, fondatore di White Rabbit, la professional e-business suite che fa dell’ecommerce un nuovo filone di storytelling.

 

Tra le tavole rotonde saranno presenti figure autorevoli del mondo dell’imprenditoria e dell’industria come Giancarlo Bonzo, amministratore delegato del Centro Congressi dell’Unione Industriale di TorinoNicola Scarlatelli, presidente del CNA di Torino e il presiedente di Confesercenti Giancarlo Banchieri.

A moderare i panel lungo tutta la giornata, esperti della comunicazione come il presidente dell’ordine dei Giornalisti del Piemonte e Valle d’Aosta Alberto Sinigaglia, firma storica del giornalismo italiano per Epoca, Panorama e La Stampa; Filomena Greco, esperta di economia e impresa de Il Sole 24Ore, e il caporedattore e responsabile della redazione torinese de la Repubblica Pier Paolo Luciano.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium