/ Sanità

Sanità | 02 ottobre 2018, 16:14

"La clinica della memoria di Collegno a due anni dall'inaugurazione è ancora chiusa"

La denuncia di Stefania Batzella (MLI): "Asl e Regione sono pronti, si attende la fine dei lavori da parte della Fondazione"

"La clinica della memoria di Collegno a due anni dall'inaugurazione è ancora chiusa"

“A due anni dall’inaugurazione, il 21 settembre 2016, con tanto di taglio del nastro e ricco buffet, la Clinica della memoria San Giovanni Paolo II di Collegno è ancora chiusa e, ad oggi, non esiste una tempistica certa sulla sua apertura": lo afferma Stefania Batzella, consigliera regionale del Movimento Libero Indipendente, che oggi in Aula ha interrogato l’assessore alla Sanità per avere aggiornamenti sui tempi di avvio delle attività.

"La struttura dovrebbe diventare un centro per la cura delle patologie degenerative, tra cui il morbo di Alzheimer, che riguarda circa 50mila piemontesi. Spiace, perciò, che la struttura non sia stata ancora aperta perché sarebbe un punto di riferimento fondamentale per i malati e le loro famiglie”. Il progetto della Clinica della Memoria, spiega la consigliera, “è stato fortemente voluto da Don Mario Foradini, presidente della Fondazione San Secondo Onlus, risale al 1999. La struttura è stata realizzata dopo 17 anni ed è considerata innovativa e interdisciplinare poiché comprende competenze in ambito geriatrico, psichiatrico, neurologico e genetico”.

“Alla mia domanda – continua Batzella – Saitta ha risposto spiegando che la Clinica è ancora chiusa perché la Fondazione San Secondo Onlus deve completare alcuni lavori, necessari per ottemperare alla normativa vigente. In seguito, la Fondazione Fatebenefratelli, che ha la gestione della Clinica, potrà chiedere l’autorizzazione per l’accreditamento. Asl e Regione sono pronti e disponibili ad accoglierla".

"Mi auguro – conclude la consigliera di Mli - che gli interventi necessari siano svolti il prima possibile e che questa importante struttura di eccellenza sia finalmente pronta a iniziare le sue attività per alleviare le sofferenze dei malati e delle loro famiglie”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium