/ Eventi

Eventi | 02 ottobre 2018, 10:00

Al Castello di Castellar sabato 6 ottobre si celebra la Giornata del Pelaverga con le note del Voxonus Ensemble e la magnifica voce di Valeria La Grotta

Il concerto viene abbinato alla Giornata del Pelaverga, nel periodo della vendemmia delle uve per il prezioso vino e, al termine, presso la cantina del Consorzio del Pelaverga nel centro dell’antico borgo, avrà luogo una sua degustazione, insieme a quella di altri pregevoli vini delle colline saluzzesi.

Al  Castello di Castellar sabato 6 ottobre si celebra la Giornata del Pelaverga con le note del Voxonus Ensemble e la magnifica voce di Valeria La Grotta

Riprendono il 6 ottobre ore 21,15 gli appuntamenti con il Voxonus Festival Valle Bronda, la cui direzione artistica è affidata al maestro Claudio Gilio.

Questa volta la rassegna musicale si tiene nel Castello di Castellar, trecentesco maniero, legato alle vicende dei marchesi di Saluzzo, che nella Sala del Trono, ospita una bella raccolta di cimeli risorgimentali. Non potrebbe esserci cornice migliore per un programma prezioso ed insolito. E’ infatti il Mito di Didone, straordinario personaggio anche letterario, ad ispirare il programma del Voxonus Ensemble e della cantante Valeria La Grotta, che verte su arie tratte da opere dedicate alla leggendaria regina fenicia, fondatrice di Cartagine, grandioso, tragico personaggio immortalato nell’Eneide da Virgilio e, in seguito, da altri importanti scrittori e compositori.


Curiosa e storicamente interessante appare la scelta di proporre lavori di musicisti pugliesi del ‘700, a testimonianza della ricchezza di artisti che in quel periodo popolava la splendida regione italiana. Tali personaggi di grande livello occuparono, all’epoca, posti di prestigio nelle maggiori corti europee.


Faranno da contraltare alle pagine italiane brani strumentali d’intermezzo presi a prestito dalla più importante opera di Henry Purcell, “Didone ed Enea”.

Prassi esecutiva storicamente informata e strumenti originali doneranno una suggestiva rispondenza al suono barocco dell’epoca.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Circolo Amici della lirica Renata Scotto  di Savona e con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona.


Il concerto del 6 ottobre viene abbinato alla Giornata del Pelaverga, nel periodo della vendemmia delle uve per il prezioso vino e, al termine, presso la cantina del Consorzio del Pelaverga nel centro dell’antico borgo, avrà luogo una sua degustazione, insieme a quella di altri pregevoli vini delle colline saluzzesi.


Ingresso 10,00 / biglietteria sul posto - Gratuito fino a 10 anni, Associati orchestra

Ridotto 7 per i residenti in Valle Bronda. E’ previsto un servizio di navetta gratuito

VOXONUS FESTIVAL - Sabato 6 ottobre – Castello di Castellar, ore 21,15


VOXONUS ENSEMBLE

Valeria La Grotta, soprano


IL MITO DI DIDONE

Musiche di D.Sarro, G.Latilla, T.Traetta, N. Piccinni, G. Paisiello

In collaborazione con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona

Circolo Amici della Lirica “Renata Scotto” di Savona



Info: 019824663- ufficio stampa@orchestrasavona.it

www.orchestrasavona.it facebook Voxonus



Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium