Economia e lavoro - 28 agosto 2018, 09:10

Per questo estate i romeni di Torino hanno scelto il mare della Liguria

Non sono ancora concluse le vacanze estive ma vogliamo fare una sintesi delle scelte turistiche dei romeni che vivono in Piemonte, e a Torino in particolare, per l’estate ancora in corso.


Non sono ancora concluse le vacanze estive ma vogliamo fare una sintesi delle scelte turistiche dei romeni che vivono in Piemonte, e a Torino in particolare, per l’estate ancora in corso.
A Torino vivono più di 50.000 romeni e in Piemonte molti di più, tanti di loro durante l’estate sono rientrati in Romania per ritrovare parenti e amici ma altrettanti sono rimasti in Italia dove hanno scelto di trascorrere le ferie estive.
La prima scelta dei “romeni piemontesi” è rappresentata dalla Liguria e la seconda dalla Riviera Adriatica. Infatti il mare della provincia di Savona attrae sempre più romeni residenti in Piemonte che decidono di spostarsi nel Ponente Ligure affittando case per periodi compresi di solito da una settimana e fino a un mese.
Nello stesso tempo il crescente sviluppo economico della Romania, il crescente potere d'acquisto dei rumeni e la grande quantitá di collegamenti aerei verso l'Italia, offerti soprattutto da compagnie aeree low cost come Blue Air , Wizz Air e la più recente Ernest Airlines che ha come base Genova, stanno facendo crescere la curiositá e il desiderio di visitare Italia dal turista rumeno. Gli ultimi dati ISTAT riferiti al 2015 infatti parlano di un aumento dell'11,6% di arrivi dalla Romania e del 5,7% per i pernottamenti negli alberghi italiani. A fianco alle destinazioni classiche e tradizionali infatti i tour operator offrono pacchetti verso destinazioni cosiddette "minori", ma di grande valore culturale. Il turista rumeno inoltre sta scoprendo sempre di piú il Sud Italia, la Riviera Adriatica e la Liguria. Il solido rapporto tra Romania e Italia si denota anche dal numero di voli che partono non solo dalla capitale Bucarest ma anche da altre cittá della Romania, come, Iasi, Targu Mures, Timisoara, Craiova e Cluj che arrivano a Milano, Torino e Genova.
I cataloghi dei tour operator inoltre hanno rafforzato l'offerta turistica italiana invernale grazie alla costante crescita della domanda. In particolar modo le destinazioni sciistiche del Trentino e dell'Alto Adige, ma anche di Lombardia, Piemonte e Veneto,  sono sempre più richieste.
Nonostante un discreto numero di operatori turistici che offrono il prodotto turistico italiano sono moltissimi  coloro che organizzano la propria vacanza da soli tramite internet oppure tramite amici o parenti in Italia, senza intermediazione turistica affittando direttamente appartamenti da proprietari italiani.

Marian Mocanu