/ Politica

Politica | 06 luglio 2018, 07:03

La Circoscrizione 6 rinnova il proprio legame con la cittadina francese di Bagneux

Prosegue il gemellaggio con la nazione limitrofa, che quest’anno prevederà, nella seconda metà di settembre, l’accoglienza di otto residenti di Bagneux a Torino, parallelamente alla manifestazione Terra Madre – Salone del Gusto

La Circoscrizione 6 rinnova il proprio legame con la cittadina francese di Bagneux

Prosegue il legame di interscambio e dialogo tra la Circoscrizione 6 e la cittadina francese di Bagneux. Nella seconda metà di settembre, infatti, saranno ospitati, in alloggi della prima, otto residenti adulti della seconda, parallelamente alla manifestazione Terra Madre – Salone del Gusto.

Il gemellaggio con questa cittadina dura, ormai, da quaranta anni – ha commentato il vice-capogruppo PD Adriano Barbierie oggi, come un tempo, è ancora vivo, nonostante le minori risorse, lo scambio sportivo, culturale e artistico tra queste due realtà. Quando mi reco a Bagneux, infatti, mi sento a casa, perché l’ospitalità è grandissima”.

È vero, purtroppo le possibilità economiche sono diminuite – ha precisato la coordinatrice, Isabella Martelli –, ma è nostra prerogativa mantenere la progettualità, mettendo in azione altre modalità di aiuto, come il coinvolgimento di volontari che possano arricchire il progetto stesso”.

Questo gemellaggio non deve concludersi, e per tale motivo rivolgo un appello al Movimento 5 Stelle: non si può perdere il patrimonio costruito nel corso di questi decenni, pertanto l’amministrazione comunale deve riporre fiducia in questo legame storico, offrendo il proprio contributo e cercando di non farlo decadere”, ha chiosato il capogruppo PD, Ivo Manecchia.

Roberta Scalise

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium