/ Sanità

Sanità | 05 febbraio 2018, 17:46

Sanità, Batzella (Mli): “Prosegue lo smembramento dell'ospedale Oftalmico, ma al San Giovanni Bosco tanti slogan, pochi servizi e molta confusione“

La nuova struttura complessa di Oculistica è entrata in funzione oggi

Sanità, Batzella (Mli): “Prosegue lo smembramento dell'ospedale  Oftalmico, ma al San Giovanni Bosco tanti slogan, pochi servizi e molta confusione“

La nuova struttura complessa di Oculistica del San Giovanni Bosco di Torino è ufficialmente entrata in attività da oggi. Ma già dal primo momento deve fare i conti con problemi non indifferenti. "Innanzitutto non è in condizione di lavorare a pieno regime, perché non sono attivi tutti gli ambulatori previsti. Soltanto due sono entrati in funzione: uno per il trattamento delle uveiti, attivo due volte alla settimana; e uno per il glaucoma, una volta alla settimana". A raccontare le situazione è la consigliera regionale del Movimento libero indipendente, Stefania Batzella.

"Nelle sale operatorie - spiega Batzella - non c’è ancora il microscopio chirurgico 3D ad alta tecnologia, che garantisce elevati livelli di sicurezza e precisione: non è infatti disponibile al San Giovanni Bosco ma si trova all’Ospedale Oftalmico, dove viene utilizzato a pieno regime. Per quanto riguarda la chirurgia palpebrale, gli interventi saranno limitati a poche unità perché il San Giovanni Bosco ha in dotazione pochi set chirurgici e non c’è la possibilità di attivare un rapido ciclo di sterilizzazione dei ferri chirurgici in quanto vi è una sola sala di sterilizzazione a disposizione di tutto l’ospedale. Problema che all’Oftalmico non c’è, perché in via Juvarra nel blocco operatorio è presente un servizio di sterilizzazione dedicato che consente di sterilizzare nell’immediato".

"Tante parole sono state fatte, ad oggi, sul trasferimento dei servizi dell’Oftalmico. Tanti slogan propagandistici hanno dipinto l’operazione come migliorativa del servizio. Oggi incominciamo a vedere i risultati di quello che a tutti gli effetti è lo smembramento di quella che per molti anni è stata un’eccellenza di fama internazionale. Uno smembramento che porta con sé grande confusione e disagi, non solo ai cittadini che si rivolgono ai servizi ma anche ai medici e a tutto il personale sanitario".

cpe

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium