/ Viabilità e trasporti

Viabilità e trasporti | 23 settembre 2017, 17:14

Sciopero Gtt, la metro resta chiusa. I sindacati: "Adesioni vicine al 100%", ma l'azienda parla del 37%

Tram, bus e metro hanno circolato solo nelle fasce protette, dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Stasera previsti disagi per i tifosi che devono raggiungere lo stadio

Sciopero Gtt, la metro resta chiusa. I sindacati: "Adesioni vicine al 100%", ma l'azienda parla del 37%

"Grande adesione, con punte del 100% , per lo sciopero Gtt, oggi a Torino". Lo annunciano La Fast Confsal e Faisa Cisal. "Anche la metropolitana - fanno notare - chiude nonostante l'ostracismo dei funzionari aziendali". Eppure Gtt parla di numeri ben diversi: "Al mattino - dicono - le adesioni sono state del 37% circa".
Sta di fatto che la metropolitana è rimasta chiusa, tranne che nelle fasce protette, dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15, quando hanno circolato liberamente anche tram e autobus.

"La nostra protesta - spiegano i sindacati - nasce da  un piano industriale di lacrime e sangue per i lavoratori, che secondo le indiscrezioni prevederebbe oltre 500 esuberi, la terziarizzazione delle officine, lo scorporo dei parcheggi e la cessione di 15 mln di km ( oltre il 30% del servizio totale su gomma) ai privati. Dalle stesse fonti poi scopriamo che si sono già tagliati altri 4 mln di km peggiorando notevolmente il servizio offerto ai cittadini. Sempre più difficile conciliare vita privata e lavoro in metropolitana  (turni fissi ferie,ciclicità) problemi di sicurezza ecc ecc.. Un parco veicoli vecchio, e la carenza di organici  aggravano ulteriormente la situazione. C'è inoltre in programma la chiusura di un deposito".

I sindacati ora chiedono che si costituisca immediatamente un tavolo di concertazione con Regione, Comune, Gtt e tutte le sigle sindacali per trovare una soluzione in grado di garantire il futuro dei lavoratori e del servizio erogato ai cittadini. "Ci scusiamo per i disagi - dicono - ma senza risposte intensificheremo la lotta".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A FEBBRAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium