Tutti in bianco per festeggiare la chiusura dell'anno scolastico dell'Istituto Musicale Leone Sinigaglia di Chivasso, con la seconda edizione della Festa Eurpea della Musica. Dopo un pomeriggio dedicato ai più piccoli del progetto “Nati per la Musica”, alla cena “in bianco” nell'elegante cornice del cortile della sede in via Cappuccini, insegnanti, allievi e genitori hanno dato vita a una serata conviviale con tanta musica grazie al Coro del Sinigaglia e ai laboratori Vocal Lab e Jazz Lab. Al pianoforte il maestro Michele Frezza.
L'Istituto, presieduto da Miriam Mazzoni (anche direttore dei corsi), è nato ben 44 anni fa, dall'81 diviene istituto scolastico e dal 2001 nasce l'associazione Leone Sinigaglia. Vicepresidente e direttore amministrativo è Paolo Fasolo, fondatore e presidente onorario il professor Riccardo Ariagno. La scuola conta ben 345 allievi, per 15 classi di strumento e con 32 insegnanti, oltre a 70 classi di laboratorio nelle scuole del Chivassese. La scuola è riferimento regionale per il percorso pre-accademico del Conservatorio Musicale Giuseppe Verdi di Torino. E' anche riferimento regionale, con la responsabile Miriam Mazzoni, del progetto nazionale “Nati per la Musica”, portato avanti con la collaborazione del pediatra Aldo Ravaglia e la psicologa Marta Musso.
Appuntamento al 9 settembre prossimo, con l'open day del Sinigaglia, per l'avvio del nuovo anno scolastico (informazioni sul sito web o sulla pagina Facebook).