Sono Simone Corbo del liceo scientifico “Galileo Galilei” di Potenza e Martina Buston del ginnasio statale “Brocchi” di Bassano del Grappa i vincitori delle Olimpiadi di Italiano. Entrambi si sono aggiudicati due medaglie, il primo per la categoria Senior, il secondo per quella Junior, battendo altre 80 studenti, che da mercoledì si sono sfidati a Torino per conquistare il titolo di campionessa e campione della nostra lingua.
Alunni provenienti dalle scuole di tutta Italia e dagli istituti italiani all’estero, che per essere nel capoluogo piemontese hanno superato una dura selezione quest’anno con oltre 57.000. Per conquistare il gradino più alto del podio Simone e Martina hanno dovuto dimostrare padronanza della grammatica, efficacia nell’uso della lingua, destrezza nel lessico, abilità nel dominare le sfumature dell’italiano.
“Ringrazio le persone che mi hanno sostenuto”, ha commentato Simone, “e mi hanno dato grande fiducia nell’umanità. Spero che ognuno, tornando nel proprio paese origine, porti la bellezza di parlare di cose più impegnative rispetto a quelle di cui discutiamo nella vita di tutti i giorni: ogni cosa è degna di essere apprezzata. Ringrazio la mia famiglia”
Ad aggiudicarsi il premio Senior estero Ilaria Pennacchio del liceo statale italiano “Leonardo da Vinci” di Parigi, mentre quello Junior estero va a Kenza Younes della scuola paritaria italiana “Enrico Mattei” di Casablanca.