- 22 marzo 2017, 15:00

Ciclismo, Asti-Ivrea: il Gran Piemonte è nazionale!

L'evento ciclistico Piemontese varrà come tappa dei Campionati Italiani di Ciclismo 2017

Presentato il “Gran Piemonte 2017”, gara ciclistica piemontese - organizzata da Regione Piemonte, RCS Sport  e Federazione Ciclistica Italiana - quest’anno tappa del campionato Italiano.

Le gare si svolgeranno in tre giorni, dal 24 al 25 giugno, e comprenderanno oltre alle categorie maschile e femminili, quasi tutte le categorie paralimpiche.

I percorsi di gara si snodano per la maggior parte nel Canavese, tra Volpiano, Leinì, Valperga e Caluso, con la partenza dei Campionati assoluti in linea maschile, però, da Asti (arrivo ad Ivrea per un totale di 245 km, percorso che si basa sulla tappa eporediese del Giro d’Italia 2013).


Grande la soddisfazione dell’assessore regionale allo sport, Giovanni Maria Ferraris: “Oggi consegnamo un grande tributo alle due ruote, un inno al ciclismo tricolore. Il Piemonte è una terra che ha visto la nascita del ciclismo e che ha dato tanti campioni.  Ringrazio i sindaci dei territori interessati per il grande lavoro e impegno. Impegno, che unito a passione ed emozione, ma anche connubio con territorio, ha consentito di arrivare a questa competizione.”

Entusiasmo condiviso anche dal massimo rappresentate del ciclismo nostrano, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco: ”La Regione Piemonte, terra che ci ha donato grandi campioni del ciclismo, continua nella sua missione di promozione del ciclismo di alto livello. Inoltre essere qui, ha anche una valenza storica: la prima Federazione Italiana di ciclismo è nata proprio a Torino, nel 1884”.

Terza parte in concorso nell’organizzazione dell’evento è RCS Sport, rappresentata dal direttore generale, Paolo Bellino: “Il rapporto con la Regione Piemonte e tutto il suo territorio è ormai consolidato da tempo. Lo dimostrano le tante manifestazioni che RCS Sport ha portato e porta in questa splendide terre. L’arrivo del Giro d’Italia a Torino e le tappe sulle montagne che hanno fatto la storia della Corsa, il torneo Preolimpico di Basket, le tappe della Color Run e questa grande manifestazione che è il Gran Piemonte. Siamo convinti che lo sport sia un traino importante per l’aggregazione e lo sviluppo del territorio. Per questo siamo certi che ci saranno ancora tanti progetti da sviluppare insieme

Tra i tanti interventi, anche quello di Silvia Bruno, Presidentessa del CIP, che ha voluto ringraziare la Federazione per aver inserito le gare paralimpiche nella manifestazione, e si è augurata che questo evento possa essere d’ispirazione per avvicinare allo sport i giovani con disabilità.

Le gare saranno trasmesse in diretta sulla Rai, oltre che in streaming, “elemento di comunicazione fondamentale per divulgare lo sport tra i giovani” ha concluso il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Enzo Ghigo.

Il percorso

Salvatore Macheda