/ Attualità

Attualità | 10 novembre 2016, 12:49

Torino ricorda Giuseppe Pisciuneri , vittima di terrorismo

Il presidente del consiglio comunale, Fabio Versaci: "È solo attraverso il ricordo che possiamo costruire un futuro migliore"

Torino ricorda Giuseppe Pisciuneri , vittima di terrorismo

Si è tenuta oggi la cerimonia di scoprimento di una targa commemorativa a ricordo di Giuseppe Pisciuneri, vittima del terrorismo, ucciso a 30 anni la mattina del 10 aprile 1980 dal gruppo "Ronde Proletarie", in via Ribet.

La scopertura della targa è stata preceduta da una conferenza presso l'istituto magistrale di Via Valperga Caluso, cui ha preso parte il Presidente del Consiglio Comunale, Fabio Versaci.

"Aver deciso di ricordare Giuseppe Pisciuneri in una scuola," ha detto Versaci, "ha un significato particolare, perché i giovani sono il nostro futuro e devono ricordare gli errori e violenze compiuti in passato.

È solo attraverso il ricordo che possiamo costruire un futuro migliore. Un futuro in cui l'istituto della democrazia permette di agire senza violenza."

Alla cerimonia, erano presenti anche i familiari della vittima. Il nipote di Pisciuneri, Giuseppe, ha voluto ricordare nel suo discorso allo zio il grande ruolo svolto dall'Associazione Italiana per le Vittime del Terrorismo (AIVITER).

"AIVITER," ha detto il nipote di Pisciuneri, "dà voce a chi voce non ne ha avuta.
La paura più grande di tutti è quella di essere dimenticati dalla storia. Mio zio non è stato dimenticato né dalla famiglia né dalle istituzioni, che oggi hanno voluto ricordarlo con questa targa
."

Presenti anche il presidente della Circoscrizione 8, Augusto Montaruli, e il Vice-Presidente di AIVITER, Giampaolo Giuliano.

Quest'ultimo ha ricordato le violenze compiute nei cosiddetti anni di piombo dai gruppi terroristici verso vittime innocenti, come Giuseppe Pisciuneri, che fu ucciso con un colpo al cuore mentre si recava a lavoro, solo perché portava la divisa da guardia giurata e la pistola di servizio.

 

Giulia Maccagli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium