/ Attualità

Attualità | 10 novembre 2016, 17:45

La Cia di Torino consegna il kit per l'amatriciana solidale a Chiara Appendino

Pasta, pecorino, pomodoro e guanciale nel pacchetto nato per sostenere la ripresa delle aziende agricole terremotate. In distribuzione a Torino nei mercati de “La Spesa in Campagna”

La Cia di Torino consegna il kit per l'amatriciana solidale a Chiara Appendino

È stato presentato oggi alla Sindaca di Torino Chiara Appendinoil kit per l’amatricianaconfezionato dalla Cia – Agricoltori Italiani per sostenere le popolazioni colpite dai terremoti nell’Italia centrale e raccogliere fondi da destinare a interventi urgenti a supporto delle aziende agricole danneggiatepiù gravemente.

L’iniziativa benefica, natagià in risposta al primo evento sismico del 24 agosto scorso, aveva debuttato proprio a Torino in occasione del Salone del Gusto per poi approdare  in tutte le piazze d’Italia grazie alla mobilitazione della Cia-Agricoltori Italiani e della rete dei mercati di vendita diretta di prodotti agricoli del territorio a cura dell’associazione “La Spesa in Campagna”.

Questo pomeriggio il Presidente provinciale Roberto Barbero e il Direttore Francesco Amatuzzo hanno presentato a Palazzo Civico alla Sindaca Chiara Appendino l’iniziativa, il cui ricavato andrà interamente a sostenere interventi urgenti per il ripristino dell’operatività o per la messa in sicurezza delle aziende agricole danneggiate dai diversi eventi sismici che hanno colpito le regioni dell’Italia centrale.

In ogni confezione sono presenti pasta, pecorino, pomodoro e guanciale,gli ingredienti tipici per preparare una pasta “all’amatriciana” o la versione in bianco “alla gricia”, per cinque persone, seguendo la ricetta disponibile all’interno del pacchetto firmata dall’Agrichef Emidio Gentili, un’istituzione culinaria della zona di Cittareale.

Il kit solidale sarà in distribuzione a Torino domenica 13 novembreall’interno del mercato de “La Spesa in Campagna” in Piazza Palazzo di Città , dalle 8.00 alle 19.00, a fronte di un contributo simbolico minimo di 10 euro.

«La situazione delle aziende agricole– spiega il presidente provinciale della Cia di Torino Roberto Barbero nelle zone colpite dai diversi eventi sismici è ormai drammatica anche per l’abbassarsi delle temperature. Come Cia di Torino nelle scorse settimane abbiamo già acquistatoe consegnato un modulo abitativo ad una famiglia di Amatrice e stiamo portando a termine un secondo intervento nella zona di Norcia ma le nuove scosse hanno danneggiato ulteriormente abitazioni e strutture produttive, creando anche l’emergenza per il ricovero e la cura degli animali in una zona a prevalente vocazione zootecnica. Il kit solidale dell’amatriciana è un’azione concreta grazie al quale tutti possono dare il loro contributo per aiutare queste popolazioni a ripartire».

Il kit solidale è un’iniziativa nazionale della Cia – Agricoltori Italiani realizzata in collaborazione con Cittadinanzattiva, Actionaid, Libera, Earth Day Italia, Uniceb; e con il sostegno di De Rica, Fiorucci, Siciliani, Casearia De Remigis, Alcar Uno, Ortosole.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium