/ Cronaca

Cronaca | 24 giugno 2024, 10:26

Superga, famiglia di cinghiali rovista tra i rifiuti nel piazzale sotto gli occhi di bambini e passanti [VIDEO]

La presenza di ungulati sulla collina torinese è massiccia. Per porre l’attenzione sul tema a marzo era stata fatta una petizione popolare discussa in commissione regionale

Cinghiali a Superga

Cinghiali avvistati a Superga, proprio nel piazzale davanti alla basilica

Un famiglia di cinghiali, composta da due adulti e almeno tre cuccioli, è stata ripresa nei giorni scorsi mentre rovistava tra i rifiuti a pochi passi dalla Basilica di Superga. 

 

Il video che racconta la storia

Nel video, girato nei giorni scorsi, si può notare come gli animali selvatici si nutrano nei pressi di un cestino dei rifiuti, cibandosi anche da un cartone di una pizza recuperato nei paraggi. Il tutto mentre la piazza della Basilica in quel momento è particolarmente frequentata da persone e anche da bambini. 

 

Non è una novità. La collina torinese è ampiamente abitata da cinghiali che spesso scendono le alture per arrivare in Città. Pochi anni fa erano stati avvistati a due passi dalla Gran Madre. 

Sulla necessità di porre l’attenzione alla presenza massiccia di cinghiali sulla collina torinese a marzo era stata presentata in terza commissione regionale una petizione dei cittadini con 160 firme.  

 

Il caso di aprile

Ad aprile, invece, a pochi chilometri di distanza, in strada San Michele a Moncalieri, una donna è stata inseguita da un cinghiale mentre stava passeggiando sulla collina. Dal suo racconto l’ungulato l’avrebbe seguita costringendola alla fuga, poi avrebbe trovato aiuto salendo su un’auto di un passante.

 

Il consiglio generale in caso di incontro ravvicinato con un ungulato è quello di non fuggire dando le spalle all’animale, né fare movimenti bruschi che potrebbero innervosirlo. Si dovrebbe, invece, allontanarsi con passi lenti. Gli attacchi a persone in generale sono rari, ma occorre ricordare che siamo di fronte ad animali che vivono abitualmente lontano dai centri abitati, nonostante questo video dimostri un cambiamento delle abitudini.

Daniele Caponnetto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium