/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 giugno 2024, 14:16

Il mercato immobiliare frena nei primi mesi del 2024: a Torino il calo supera il 10%

Milano fa ancora peggio, con una flessione del 13,2%: i risultati dell'analisi condotta dall'Ufficio studi del gruppo Tecnocasa

Il mercato immobiliare frena nei primi mesi del 2024: a Torino -10,2%

Il mercato immobiliare frena nei primi mesi del 2024: a Torino -10,2%

In base all’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa dei dati appena diffusi dall’Agenzia delle Entrate il mercato immobiliare italiano frena ancora e chiude i primi tre mesi del 2024 con un calo dei volumi del 7,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Torino sotto la media nazionale

Tra le città che hanno subito un ridimensionamento più significativo ci sono Milano e Torino. È il risultato della combinazione di prezzi e tassi ancora alti e di una prudenza generalizzata.

Le città non capoluogo hanno registrato un ribasso più significativo rispetto ai capoluoghi, invertendo il trend del 2023: -8,2%. I capoluoghi hanno chiuso con -6,8%. Tutte le grandi città danno volumi in calo ma spiccano Milano (-13,2%) e Torino (-10,2%).

Soltanto Milano fa ancora peggio

Le compravendite di nuove costruzioni si riducono del 22,9%, nel periodo considerato. Le soluzioni esistenti hanno registrato un calo del 6,0%.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium