/ Eventi

Eventi | 21 giugno 2024, 15:56

Cena marocchina a Garzigliana per aiutare il Marocco

L’impegno di Cip dopo il sisma del settembre scorso

Cena marocchina a Garzigliana per aiutare il Marocco

Il profumo del tè alla menta, il tradizionale cous cous e il tajine di manzo con prugne e mandorle saranno alcune delle specialità in programma per la serata organizzata dall’associazione Cip (Cinema Inclusione Partecipazione) di domani, sabato 22 giugno, alle 19,30 nei locali della Pro Loco di Garzigliana di via San Martino 2.

Un evento andato per aiutare il Marocco dopo il sisma del 2023, che è andato subito sold out.

Nata nel 2022 con sede a Torre Pellice, Cip si dedica all’inclusione sociale per persone con disabilità o che affrontano difficoltà economiche o sociali. “Il nostro impegno è concentrato nella realizzazione di cortometraggi, film e docufilm su inclusione sociale e ambientale, tramite cui coinvolgiamo attivamente persone con fragilità” spiega il presidente Marco Ramotti. Tra i progetti figurano ‘Siamo rovinati - un’esperienza di montagna terapia’ e ‘Spaghetti al cocco’.

Attraverso proiezioni cinematografiche, cene, pranzi e raccolte fondi, l’associazione non solo promuove iniziative locali ma sostiene anche cause di portata internazionale. Tra queste, l’impegno verso il Marocco, soprattutto in seguito al sisma che ha colpito il paese nel settembre 2023. Scelta non casuale, dato il lungo rapporto che l’associazione ha coltivato negli anni con Handifilm di Rabat, una realtà che dal 2007 organizza il festival internazionale di cinema inclusiva. 

“Da tempo avevamo individuato un rifugio in montagna, nei pressi del Toubkal, che, purtroppo, è stato distrutto dal sisma - continua Ramotti -. In risposta a questa devastazione, il nostro gruppo ha mobilitato le risorse raccolte attraverso varie attività con cui abbiamo allestito un campo di lavoro vicino alle macerie del rifugio”. Anche i fondi provenienti dalla serata di domani saranno destinati a completare la ricostruzione, rilanciare il settore dell’ospitalità e finanziare un viaggio inclusivo all’eco-camping Resto, dove Cip coprirà i costi per accompagnare le persone con disabilità che ne avranno bisogno.

Non solo la cena è andata sold out, ma anche i primi due viaggi inclusivi verso il Marocco. L’associazione ha subito aperto un terzo appuntamento, sempre nel mese di ottobre tra il 27 al 31.

Miriam Hamdi

Miriam Hamdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium