/ Moncalieri

Moncalieri | 20 giugno 2024, 13:35

Moncalieri tira un calcio contro i femminicidi: un torneo per dire di no alla violenza sulle donne

Appuntamento domenica 30 giugno presso il campo sportivo di Testona. L'assessore Messina: "E' una battaglia di sensibilizzazione culturale". Il sindaco Montagna: "Bisogna coinvolgere gli uomini per riuscire a vincere"

Moncalieri tira un calcio contro i femminicidi, un torneo per dire di no alla violenza di genere

Moncalieri tira un calcio contro i femminicidi, un torneo per dire di no alla violenza di genere

L'appuntamento è arrivato ormai alla quinta edizione, a conferma che la città di Moncalieri è in prima fila contro la violenza sulle donne, "che si deve combattere tutti i giorni, non ricordarlo solo in occasione della giornata del 25 novembre", ha detto il sindaco Paolo Montagna.

Appuntamento il 30 giugno al campo di Testona

Il torneo di calcio a 7 "Diamo un calcio al femminicidio" si svolgerà anche quest'anno al campo sportivo di Testona. L'appuntamento è per domenica 30 giugno, a partire dalle 9.30, con la partecipazione di ben 14 squadre. Se l'edizione del 2023 era stata dedicata alla memoria di Giulia Tramontano, a poche settimane dalla sua tragica morte, la novità di quest'anno è rappresentata dalla presenza di formazioni femminili anche estere, che arrivano persino da Perù e Colombia, a conferma di come nel tempo questo evento abbia varcato non solo i confini piemontesi, ma anche nazionali ed internazionali. "E non si è potuto dire di sì a cinque squadre per mancanza di tempo e spazio", hanno spiegato le organizzatrici.

La novità delle squadre arrivate dal Sudamerica

Oltre al Moncalieri, prenderanno parte al torneo le formazioni di Moncapazzo, Muncalady, Amici di palpa, Colombia calcio Turin femminile, Give me 5 Avis Torino, Nazionale Peruviana, Giovinette, Gin Toniche, AV Transfemninista, All Blacks vecchie glorie, Juventus, Onnisport e Tartarughe Ninja. "Non rimanere da sola, vinciamo insieme contro la violenza", è lo slogan scelto ancora una volta. "Vogliamo dire no ad ogni violenza sulle donne grazie allo sport e al calcio, perché questa non è solo una causa ma una battaglia di sensibilizzazione culturale", ha spiegato l'assessore allo Sport del Comune di Moncalieri Beppe Messina.

"Coinvolgere gli uomini per vincere questa battaglia"

Il sindaco Montagna (che il 30 giugno darà il calcio d'inizio al torneo) ha poi ricordato i numeri in crescita degli accessi al punto donna di Moncalieri, "che significa che adesso c'è una realtà in grado di fornire aiuto e risposte, ma anche che il fenomeno della violenza sulle donne purtroppo è in aumento". E per vincere questa partita, secondo Montagna, sono fondamentali evento come questo, "che vanno supportate con l'impegno diretto delle Amministrazioni e della politica", ma da solo questo non è sufficiente.

"Bisogna mettere dentro gli uomini, perché questa è una battaglia che si combatte ogni giorno e solo con l'impegno diretto e il coinvolgimento degli uomini si può arrivare a vincere", ha concluso il sindaco di Moncalieri.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium