/ Attualità

Attualità | 20 giugno 2024, 14:24

Lavoro e formazione per il reinserimento sociale: la nuova iniziative di La goccia di Lube

La presentazione del nuovo progetto giovedì 27 giugno presso la sede di Vol.To in via Giolitti 21

Lavoro e formazione per il reinserimento sociale: la nuova iniziative di La goccia di Lube

L'organizzazione di volontariato La goccia di Lube è lieta di annunciare il lancio di un nuovo progetto di reinserimento lavorativo. Questo ambizioso progetto è supportato dall'assessorato al Welfare della Regione Piemonte e verrà presentato giovedì 27 giugno alle ore 15.30 nella sala multimediale di Vol.To, in via Giolitti, 21, Torino. 

Il progetto mira a diventare un elemento fondamentale per la convivenza civile e l'integrazione comunitaria, proponendo itinerari formativi e opportunità lavorative specificamente disegnate per persone che stanno scontando la loro condanna fuori dal carcere. Beneficiando del sostegno di un ampio network di collaboratori quali Api Formazione, Immaginazione e Lavoro, Casa di Carità, Scuola edile Fsc, Agenzia Piemonte Lavoro, Adecco Inclusion, Api Torino, Vol.To, Cdo Piemonte, Collegio costruttori Torino, Confesercenti, Confcooperative Piemonte Nord e Ucid, Unione industriali Torino, il progetto si pone l'obiettivo di facilitare il reinserimento sociale degli individui, minimizzando così i rischi di un loro possibile ritorno in carcere. Questa iniziativa mira a creare una piattaforma stabile e continuativa per il riscatto personale e professionale, contribuendo in modo significativo alla riduzione del tasso di recidiva e promuovendo un modello di reinserimento basato sull'educazione e l'occupazione. 

L'evento avrà come relatori Chiara Caucino, Assessore Regionale uscente al Welfare; Silvio Magliano, Consigliere Regionale; Adriano Moraglio, Presidente di La goccia di Lube; Dario Valenzano, Vicepresidente di La goccia di Lube; Antonella Giordano, Direttore Reggente Ufficio interdistrettuale esecuzione penale esterna Torino competente per le regioni Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria; e Laura Angius, Direttrice Ufficio Servizio Sociale per i minorenni del Piemonte. Ogni intervento mirerà a delineare le strategie, le sfide e le aspettative legate al progetto. 

La goccia di Lube, fondata nel 2010 da Marcella Ravera e Walter Beccaria, ha sempre puntato a fornire supporto e opportunità a minori e adulti nella loro reintegrazione sociale. L'evento di presentazione è un'occasione per riaffermare l'impegno dell'organizzazione e dei suoi partner nel creare un impatto positivo e duraturo nella comunità.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium