/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 19 giugno 2024, 15:45

Maturità al liceo Gobetti, la grande assente della prima prova è l'intelligenza artificiale

Gli studenti si aspettavano una traccia sull'AI, mentre sono state rispettate le aspettative su Pirandello e la guerra

Maturità al liceo Gobetti, la grande assente della prima prova è l'IA

Maturità al liceo Gobetti, la grande assente della prima prova è l'IA

I temi di maturità di quest'anno toccano molti argomenti di attualità, ma c'è un grande assente. L'analisi della poesia "Pellegrinaggio" di Ungaretti e il testo argomentativo a partire da "Storia d'Europa" di Giuseppe Galasso sono facilmente riconducibili alla guerra.

Gli altri due testi argomentativi, della costituzionalista Maria Agostina Cabbiddu e della giornalista Nicoletta Polla Mattiot, trattano di arte e cultura. I "Quaderni di Serafino Gubbio operatore" di Pirandello sollevano il tema del progresso tecnologico, mentre l'"Elogio dell'imperfezione" di Rita Levi Montalcini tratta temi molto attuali nella società contemporanea come l'identità e l'apparire. L'ultimo tema, che parte da "Profili, selfie e blog" di Maurizio Caminito, chiede una riflessione sul diario nell'epoca dei social.

Le previsioni quest'anno sono state in parte rispettate: indovinati Pirandello e Ungaretti, presente come previsto la guerra. A mancare è stata però una traccia sull'intelligenza artificiale, come si aspettavano numerosi gli studenti del liceo scientifico Gobetti.

Qui sia Francesco che Filippo hanno scelto la traccia della scienziata Rita Levi Montalcini, anche se la maggioranza dei compagni ha optato per l'analisi del testo di Pirandello o la guerra atomica del testo di Galasso. "Era un tema che ci interessava - hanno spiegato i due studenti - Con quella traccia si poteva fare un discorso più ampio e toccare temi affrontati in questi anni, come la filosofia".

Francesco Capuano

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium