/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 19 giugno 2024, 14:28

Al Liceo scientifico Einstein escono i primi maturandi: "In molti abbiamo scelto la traccia sul mondo del digitale"

Dopo il tema sarà il turno della seconda prova scritta: per i licei scientifici sarà matematica la materia da affrontare

Al Liceo scientifico Einstein escono i primi maturandi: "In molti abbiamo scelto la traccia sul mondo del digitale"

Erano circa le 13.30 quando i primi studenti del liceo scientifico Albert Einstein, in Barriera di Milano, sono iniziati a uscire dopo aver affrontato, questa mattina, la prima prova scritta dell'esame di Maturità: il tema di italiano.

Gli studenti hanno potuto scegliere tra varie tracce: Ungaretti, Pirandello, l'imperfezione della Montalcini, l'Europa, l'atomica, il mondo del digitale e il silenzio.

"Tra i temi proposti, come molti altri miei compagni, ho scelto quella sul confronto tra il passaggio del diario personale al mezzo dei blog. Era richiesto un confronto tra i due strumenti e di parlare dei relativi cambiamenti che ne sono conseguiti - commenta Umberto della 5ªDS - Per la prova di domani non ho grosse aspettative, sono conscio di andare male ma sto continuando a fare le simulazioni, mi impegnerò comunque al massimo".

"Anche io ho scelto la traccia riguardo il tema del mondo digitale, era un argomento di attualità che sentivo vicino e su cui sono riuscito a lavorare serenamente - spiega Alessandro della 5ªDS - La seconda prova spaventa ma proverò fino all'ultimo a prendere il massimo dei voti".

"Ho scelto il tema su Pirandello perché mi ha ispirato più degli altri argomenti. Avrei voluto scrivere sulla bomba atomica perchè era un argomento interessante, lo avrei collegato magari con il film recentemente uscito su Oppenheimer - spiega invece Emanuele della 5ªB - Ora pausa pranzo con la testa fissa sulla prova di domani, ovvero Matematica. Sarà sicuramente la prova più stressante per me, soprattutto perché è l'esame più tecnico".

ECCO COME E' ANDATA INVECE AL LICEO CLASSICO [QUI]

Marco D’Agostino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium