/ Politica

Politica | 10 giugno 2024, 18:51

Bobbio supera il quorum senza ‘aiuti’ e Vignola si prepara al secondo mandato

Sono andati a votare il 65,63% degli aventi diritto contro i 27,09% del 2019. Effetto anche dell’uscita degli iscritti Aire non votanti dal calcolo degli elettori

Mauro Vignola

Mauro Vignola

‘Insieme per Bobbio’ è salva questa volta anche senza l’‘aiuto’ dello scomparso Mario Boschi e Mauro Vignola continuerà a guidare Bobbio Pellice per altri cinque anni. Nelle elezioni comunali precedenti, infatti, la lista aveva potuto contare sulla candidatura di Boschi alla guida di ‘Ambiente e Turismo’ evitando così l’incubo del quorum per le liste uniche che non avrebbe superato perché la percentuale dei votanti si era fermata al 27,09% nel 2019 e al 31,90% nel 2014.

Questo fine settimana invece la percentuale è più che raddoppiata rispetto al 2019 perché è andato a votare il 65,63 % dei bobbiesi aventi diritto. Su un tale aumento ha influito la legge emanata nel frattempo che non tiene conto degli elettori iscritti all’Anagrafe degli italiani residenti all’estero (Aire) che non esercitano il diritto di voto, nel calcolo del numero degli elettori iscritti nelle liste elettorali e che a Bobbio Pellice, come in altri Comuni di montagna, sono numerosi.

I voti andati alla lista unica sono stati 294, con 12 schede nulle e 9 bianche. Si apre così per Vignola il secondo mandato e il primo, dopo tanti anni, senza l’ex sindaco e consigliere Patrizia Geymonat.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium