/ Pinerolese

Pinerolese | 07 giugno 2024, 11:15

Airasca: De Riso tenta il tris contro l’ex alleato Bisogno

Le elezioni comunali dell’8-9 giugno tra la rotonda del condominio Rossella e le elementari

De Riso e Bisogno

De Riso e Bisogno

I due contendenti alle prossime elezioni comunali di Airasca dell’8 e 9 giugno, sono due ex alleati: il sindaco uscente Leopoldo De Riso (De Riso Sindaco) e l’ex assessore di maggioranza Erminio Bisogno (lista civica Cambiamo Airasca).

De Riso Sindaco

Leopoldo De Riso è sindaco di Airasca dal 2014, ha 64 anni ed è un ex ferroviere, attualmente pensionato. “Sono dieci anni che ho il privilegio di essere sindaco di questo paese, scelgo di ricandidarmi perché sono mosso da un immutato entusiasmo e supportato da un gruppo forte e coeso ricco di persone esperte e di molti nuovi acquisti che portano entusiasmo e vigore alla squadra” rivela.

De Riso afferma che i prossimi 5 anni saranno pieni di progetti, tra i più importanti annovera la manutenzione di piazza San Bartolomeo, dell’area commerciale di via Falcone e, soprattutto, la realizzazione della rotonda del condominio Rosella. “Abbiamo già stanziato 50 mila euro per il compimento di quest’opera che siamo intenzionati a portare a termine quanto prima” spiega.

Altro aspetto fondamentale per De Riso è la conservazione del territorio con azioni mirate a migliorare l’area cimiteriale e la viabilità del Comune.

Candidati consiglieri:  Cammarota Andrea (47 anni - avvocato), Ferlenda Katia (48 anni - Funzionario Amministrativo), Frisoli Donato (75 anni - pensionato), Marotta Cristina (41 anni - Graduata Esercito Italiano), Pepe Davide Domenico (34 anni - consulente sicurezza sul lavoro),  Pizzuti Paola (60 anni - insegnante e Vicepreside I.C. Candiolo), Roggero Giovanni Mario (59 anni - imprenditore), Traina Maurizio (74 anni - pensionato e coordinatore AVASS), Trovato Gabriele (30 anni - docente pasticcere), Valenti Cristian (42 anni - coordinatore tecnico CRI), Villa Nicolò (35 anni - contabile)

Cambiamo Airasca

Il candidato sindaco Erminio Bisogno ha 57 anni e lavora come operaio in un’azienda metalmeccanica. “Dopo la mia uscita dal gruppo di maggioranza nel quale ricoprivo la carica di assessore, ho deciso di candidarmi a sindaco perché voglio cambiare attivamente le sorti di decadenza e marginalità di questo paese” motiva Bisogno.

Il punto prioritario per il candidato sindaco è quello di concludere il cantiere di ristrutturazione antisismica della scuola elementare: “Dopo 2 anni e mezzo dall’assegnazione dei lavori, i ragazzi continuano a stare nei moduli (container, ndr) e nonostante la ditta abbia terminato tutte le proroghe e sospensioni varie, la scuola è ancora senza tetto” contesta.

Altro aspetto di grande importanza per Bisogno è l’attenzione alle fasce più deboli, rivisitando le soglie Isee per l’accesso alla mensa scolastica, all’estate ragazzi e per il trasporto degli anziani ai centri ospedalieri.

Bisogno intende anche portare a termine, in sinergia con la Città Metropolitana di Torino, opere pubbliche legate alla viabilità e manutenzione del territorio. “In particolare intendo intervenire nella zona scolastica, nella zona sp23 e in piazza San Bartolomeo” conclude.

Candidati consiglieri: Giovanni Andreazzoli (71 anni - pensionato docente), Giovanni Camardo (40 anni - dipendente azienda metalmeccanica), Roberto Celozzi (51 anni - tecnico progettista), Marco D'Angelo (34 anni - tecnico progettista), Gennaro Di Pace (56 anni - invalido civile), Evelin Maria Dragan (25 anni - laureanda in ingegneria informatica), Stefania Ferrero (54 anni - casalinga), Alfredo Malanetto (64 anni - pensionato), Luigi Picariello (57 anni - tecnico laboratorio chimico), Salvatore Sanna (41 anni, Dottore commercialista), Veronica Scalici (43 anni - dipendente d’azienda alimentare), Mario Turetti (69 anni - pensionato ingegnere)

Martina De Mieri

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium