/ Attualità

Attualità | 07 giugno 2024, 10:55

L'estate si riscopre ancora timida: dopo i primi caldi, su Torino e provincia torna un po' di instabilità

Non sono da escludere rovesci e temporali, già a partire dalla giornata di domenica

nuvole

Torna un po' di instabilità su Torino e provincia

Neanche il tempo di assaporare questi primi giorni estivi che si ritornerà ad un periodo più instabile e fresco nei prossimi giorni. L'alta pressione si sposterà verso est e lascerà spazio ad una saccatura atlantica con una vera e propria perturbazione domenica.

A Torino quindi avremo questa situazione: fino a domani sabato 8 giugno al mattino generalmente sereno o poco nuvoloso. Al pomeriggio nuvolosità cumuliforme sulle Alpi, con rovesci o temporali isolati su tutta la linea di confine con la Francia. Alcuni di questi sia oggi che domani potrebbero interessare anche le pianure adiacenti.  

Temperature stazionarie o in lieve aumento, con massime comprese tra 28 e 29 °C. Minime domani intorno 19 °C. Ventilazione generalmente assente o debole variabile, tranne sui confini alpini dove potrebbero esserci anche forti raffiche occidentali. Possibili raffiche in uscita dai temporali sulle zone alpine e sulle pedemontante adiacenti.

Domenica 9 giugno perturbazione in arrivo dalla Francia, con rovesci e temporali anche molto forti sui settori settentrionali del Piemonte e su valle d'Aosta. 

Le temperature cominceranno a calare soprattutto per via delle precipitazioni, con valori massimi che  saranno compresi tra 25 e 26 °C, mentre le minime saranno ancora stazionarie al primo mattino. Venti assenti o deboli variabili su pianure, ad eccezione di forti raffiche presenti nei temporali.

Da lunedì 10 giugno ancora instabilità anche nella giornata di lunedì, con rovesci e temporali sparsi un po' ovunque soprattutto sulle pianure a partire in alcune zone anche dalla mattina. Nei giorni successivi avremo ancora instabilità ma in complessiva diminuzione come estensione dei fenomeni. Le temperature caleranno ancora di qualche grado per riportarsi nella media del periodo o addirittura un po' sotto in alcune zone.

Per maggiori approfondimenti sulle previsioni legate a Torino è possibile consultare il sito di Datameteo.

Datameteo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium