/ Politica

Politica | 06 giugno 2024, 18:31

Richaud tenta la riconferma in solitaria a Perrero

Dopo la corsa a 3 del 2019, l’unico ostacolo è il doppio quorum

Laura Richaud

Laura Richaud

Cinque anni fa aveva dovuto vedersela con due concorrenti. Stavolta, l’8-9 giugno, Laura Richaud tenta la riconferma con il solo ostacolo del doppio quorum: il 40% più uno degli aventi diritto dovrà andare alle urne e la maggioranza dovrà votarlo. Altrimenti il Comune verrà commissariato.

Insieme per collaborare

Candidata sindaca: Laura Richaud, 53 anni, operaia.

Tra le priorità di Richaud e della sua lista, ‘Insieme per collaborare’, c’è il sostegno alla scuola, a rischio per via dei numeri ridotti di alunni: “È un servizio essenziale da garantire alle famiglie giovani, su cui è importante investire, anche per eventualmente attirare altra gente da fuori” sottolinea la candidata. L’obiettivo è quello di creare e salvaguardare condizioni favorevoli, quali il trasporto pubblico gratuito e il buono mensa a un prezzo contenuto.

Altro aspetto prioritario è il forte incentivo alla differenziazione dei rifiuti per diminuire ancor di più il costo della bolletta. Inoltre Perrero ha puntato su operazioni per non gravare troppo sui cittadini: “A questo proposito, già negli ultimi anni è stata realizzata una piccola centrale idroelettrica, in modo da recuperare del denaro e delle risorse proprie da poter utilizzare per degli investimenti, senza andare a pesare sulle tasche dei cittadini”. Un altro punto importante del programma è, in questa direzione, la gestione diretta del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura, depurazione) e la progressiva estensione del servizio di acquedotto alle borgate attualmente non servite.

Candidati consiglieri: Clot Varizia Fabio (40 anni, Conduttore di centrali idroelettriche), Artero Barbara (51, Operatrice sanitaria), Castagno Daniela (55, Impiegata), Costabel Emanuele Valentino (52, Coordinatore di produzione), Gelato Franco (62, Pensionato), Gelato Lorenzo (69, Pensionato), Ghigo Renato Alessandro (45, Operaio), Giacomino Italo (64, Pensionato), Leger Riccardo (72, Pensionato), Zanlungo Giovanni Luciano (74, Pensionato).

Sabina Comba

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium