/ Politica

Politica | 06 giugno 2024, 11:59

Polivalente, strade e ciclo pedonale: confronto di priorità tra i due candidati sindaco di Osasco

Adriano Miglio si presenta per il quarto mandato con ‘Per Osasco’ ma dovrà misurarsi con Laura Maio di ‘Osasco è Viva’

Maio e Miglio

Maio e Miglio

Sulla strada per la conquista del quarto mandato consecutivo alle elezioni comunali dell’8-9 giugno, il primo cittadino uscente Adriano Miglio, sostenuto da ‘Per Osasco’ dovrà confrontarsi con un altro candidato: Laura Maio. La sua lista ‘Osasco è Viva’ può contare sulla presenza di un altro storico sindaco del paese, Guido Geuna.

Osasco è Viva

“Partiremo istituendo commissioni aperte ai cittadini e tavoli di confronto con le associazioni, i commercianti, gli artigiani e gli agricoltori, per individuare assieme a loro le priorità degli interventi”. Di qui partirà Laura Maio e la sua lista in caso vincessero le elezioni comunali. Sessantunenne, Maio è avvocato. “Inoltre riprenderemo in mano il progetto del centro polivalente del paese già deliberato – continua –. Si tratterebbe di un lavoro per circa 2 milioni di euro, dunque un cantiere molto impegnativo, forse troppo per il paese. Noi vogliamo un centro che risponda alle reali necessità dei cittadini”. Terza priorità per ‘Osasco è viva’: “È affrontare il nodo irrisolto della pista ciclo pedonale che colleghi il centro del paese con l’area commerciale: è una cosa che chiedono con forza tutti i cittadini perché è assurdo che debbano usare l’auto per raggiungere un altro punto del paese”.

Candidati consiglieri: Marco Buttigliero, 47 anni, dipendente Cavourese; Carlo Emanuele Cacherano d’Osasco, 57 anni, imprenditore agricolo; Stefano Cardetti, 55 anni, imprenditore; Francesco Gallo, 67 anni, ingegnere informatico in pensione; Guido Geuna, 71 anni, architetto urbanista; Emanuele Perrone, 47 anni, operaio specializzato; Franco Picatonotto, 76 anni, perito industriale in pensione; Salvatrice Sara Scarantino, 26 anni, segretaria in cooperativa sociale; Mattia Serranti, 21 anni, studente; Raffaella Zago, 56 anni, dipendente Cavourese.

 

Per Osasco

In cima alle cose da fare per Adriano Miglio c’è la realizzazione del centro polivalente: “Abbiamo già le risorse per coprire il 70% delle spese previste ora si tratta di rispettare le tempistiche per appaltare i lavori e impegnarci per ottenere dei contribuiti che ci premetterebbero di coprire buona parte della percentuale rimanente”. Ex funzionario Skf ora in pensione, Miglio ha 74 anni. “La seconda priorità è adeguare via Martiri che presenta diversi problemi: i marciapiedi infatti sono troppo stretti e il canale irriguo che scorre sotto l’asfalto ha bisogno di interventi che miglioreranno la stabilità della strada”. Infine, ‘Per Osasco’ vuole dare un giro di vite alla velocità dei mezzi in paese: “Cercheremo il modo per regolare la velocità delle auto che percorrono il centro del paese in alternativa alla circonvallazione per evitare il traffico. Si potrebbe pensare all’inserimento di due tutor in entrata ed uscita del paese in modo da colpire solo chi guida troppo veloce”.

Candidati consiglieri: Gianluca Collino, 39 anni, imprenditore; Andrea Costabello, 32 anni, geometra; Biagio Ganci, 62 anni, cardiologo; Elisa Geuna, 34 anni, impiegata Silvia Milana, 51 anni, impiegata; Aldo Petrasso, 43 anni, insegnante di scuola superiore; Monica Romanin, 49 anni, insegnante; Enrica Sapei, 62 anni, operaia; Dario Solera, 58 anni, pensionato ex dipendente Tim; Paolo Viotti, 60 anni, responsabile unità produttiva.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium