/ Eventi

Eventi | 01 giugno 2024, 14:50

Scrittori e musicisti sulle montagne dell’alta Val d’Angrogna

Il rifugio Sap propone una rassegna di presentazioni di libri e concerti all’aperto che si svolgeranno da giugno a settembre

Dario Mele con Lorenzo Santangelo

Dario Mele con Lorenzo Santangelo

Sono iniziati i pomeriggi con la musica e letteratura al rifugio Sap in alta Val d’Angrogna. ‘Sapori di...’ è la rassegna ideata dal gestore Dario Mele assieme all’amico Andrea Irgolino: “Tutti gli anni ospitavamo un concerto dei Fiati del Boucie ma questa volta abbiamo voluto ampliare l’offerta degli eventi con un calendario di concerti e presentazioni di libri a cui partecipano autori che arrivano anche da lontano” spiega Mele.

Il primo è stato, domenica 26 maggio, Lorenzo Santangelo, cantautore romano vincitore del Premio Fabrizio De André nel 2022. “Domani, alle 14,30, avremo invece Leonardo Lovati, studente milanese, autore del pamphlet di denuncia ‘Ultima’. Alla presentazione del libro seguirà un dibattito con Ultima generazione” annuncia Mele. Domenica 14 luglio invece sarà la volta della scrittrice nata in Ruanda e cresciuta a Brescia, Esperance Hakuzwimana Ripanti, che alle 14,30 presenterà il suo libro per ragazzi ‘La banda del pianerottolo’ mentre domenica 21 tornerà Santangelo, questa volta con il cantautore Federico Sirianni per lo spettacolo ‘Le nostre note a piè di pagina della vita’ con appuntamento alle 14,30. Chiuderà il mese di luglio un doppio appuntamento: domenica 28 alle 14 Stefano Borroni Barale presenterà il suo saggio sull’intelligenza artificiale ‘L’intelligenza inesistente’, mentre alle 15 si esibiranno i Fiati del Boucie. Ad agosto Andrea De Giorgio presenterà il suo saggio su mente e cervello ‘La mente mente?’ (domenica 11 alle 14,30) e Valeria Tron il suo romanzo ‘Pietra dolce’ (domenica 25 alle 14,30).

Chiuderà la rassegna la proiezione del documentario ‘Food for Profit’ di Giulia Innocenzi, sabato 7 settembre alle 17. Tutti gli spettacoli si svolgeranno all’aperto salvo precipitazioni.

Elisa Rollino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium