/ Attualità

Attualità | 31 maggio 2024, 12:07

Green Game: L'Italia dei giovani campioni del riciclo! Il Liceo Berti di Torino tra i migliori

Campioni d’Italia Green Game 2024 sono i ragazzi e le ragazze della 2^A dell'I.I.S. "Bernalda Ferrandina" di Ferrandina, in provincia di Matera

Green Game: L'Italia dei giovani campioni del riciclo! Il Liceo Berti di Torino tra i migliori

Green Game: L'Italia dei giovani campioni del riciclo! Il Liceo Berti di Torino tra i migliori

Mercoledì 22 maggio si è conclusa con grande successo l’undicesima edizione del Green Game, il progetto didattico promosso dai Consorzi Nazionali per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi organici (BIOREPACK), in alluminio (CIAL), carta e cartone (COMIECO), plastica (COREPLA), vetro (COREVE) e acciaio (RICREA) che ha raggiunto il suo culmine con una spettacolare ed emozionante Finalissima. Oltre 100 Istituti Secondari di II grado provenienti da tutta Italia si sono sfidati mettendo in campo le migliori classi che, da ottobre a febbraio, hanno superato brillantemente l’eliminatoria.  

  

Campioni d’Italia Green Game 2024 sono i ragazzi e le ragazze della 2^A dell'I.I.S. "Bernalda Ferrandina" di Ferrandina (MT) che hanno trionfato meritando appieno il titolo di campioni d'Italia. Il loro straordinario risultato è segno di una preparazione impeccabile e di un impegno costante. 

Hanno conquistato il secondo posto, gli studenti della 2^E del Liceo Statale "Giandomenico Cassini" di Sanremo (IM), mentre la medaglia di bronzo è stata assegnata alla 2^B dell'I.I.S. "G. Peano” di Marsico Nuovo (PZ).  

Per Torino hanno partecipato alla competizione nazionale i ragazzi del Liceo Statale “Domenico Berti” con la classe 1^O che ha ottenuto ottimi piazzamenti nella classifica nazionale.  

Il Green Game mostra in maniera tangibile l'importanza dell'educazione ambientale e del riciclo responsabile. I giovani partecipanti hanno dimostrato una conoscenza approfondita delle pratiche di raccolta differenziata e riciclo, nonché un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Questa iniziativa ha offerto loro l'opportunità di mettere in pratica le loro competenze, stimolando la creatività e promuovendo un approccio consapevole all'uso delle risorse. 

Il Green Game rappresenta un punto di riferimento importante per le scuole italiane, quest’anno ha coinvolto 48.000 studenti in tutta Italia, incoraggiando la formazione di una nuova generazione di cittadini consapevoli e responsabili, pronti ad affrontare le sfide ambientali del futuro. L'impegno dei Consorzi Nazionali e degli insegnanti coinvolti è stato fondamentale per il successo di questa competizione, che ha dimostrato come l'educazione ambientale possa essere divertente, coinvolgente ed efficace. 

Sul palco dell’evento i formatori ufficiali del Green Game Alvin Crescini e Stefano Leva insieme ai referenti dei Consorzi Gennaro Galdo per Cial, Claudia Rossi per Comieco, Chiara Caporizzo e Andrea Campelli per Corepla, Elena Ferrari per Coreve e Roccandrea Iascone per Ricrea che hanno sostenuto, tifato e incoraggiato i ragazzi durante l’evento.  

“L’entusiasmo dei ragazzi è stato davvero coinvolgente e a tratti emozionante - hanno dichiarato i rappresentanti dei Consorzi Nazionali - In questi anni, il Green Game ha dimostrato di essere molto più di un progetto didattico: è un’opportunità educativa per le scuole e i giovani studenti di tutta Italia. La sua missione è quella di promuovere una maggiore consapevolezza ambientale, educando i futuri cittadini all’importanza della corretta gestione dei rifiuti e del riciclo. Sono stati coinvolti migliaia di studenti, insegnanti e famiglie, trasformando il modo in cui viene percepita l’educazione ambientale”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium