Si chiama "#Nonscleriamo, il torneo che fa bene alla ricerca" l'appuntamento di solidarietà e sport che si terrà domenica 19 maggio presso gli impianti del Cus di via Milano, a Grugliasco.
Una sfida che va oltre la competizione, ma che soprattutto vuole raccogliere fondi da destinare (al netto delle spese organizzative) alla ricerca del Cresm, il Centro Regionale di Riferimento per la SM (Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano) guidato dal dottor Antonio Bertolotto, che sviluppa le sue ricerche in stretta collaborazione con il gruppo di Neurobiologia clinica del NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi dell'Università di Torino (con sede anche lui a Orbassano).
L'orario del torneo è fissato dalle 9:30 alle 17:30, con la premiazione alle 18. Ma più che la vittoria sul campo qui il vero traguardo è sensibilizzare sulla lotta alla Sclerosi multipla e sostenere la ricerca. È l’idea di Gemma e delle altre ragazze del Mosquito Futsal Team, squadra di calcio a 5 che trasforma il divertimento sul prato verde in qualcosa di utile per la ricerca, per dare un calcio anche alla malattia.
Ma accanto alle atlete ci saranno anche le ricercatrici del gruppo di Neurobiologia clinica del NICO per spiegare i progressi della ricerca sulla Sclerosi multipla.