I piccoli prestiti sono sempre più in crescita. Gli italiani cercano sempre di più questa soluzione anche per le loro esigenze di acquisti extra che possono subentrare nella vita. Forse proprio perché nell’epoca attuale non ci si può permettere di strafare, molti sono alla ricerca di piccoli prestiti personali, per potersi concedere qualche “lusso” in più.
Non è sempre così scontato rinunciare ad avere delle belle cose di cui ci priviamo nella vita di ogni giorno. Anche una semplice vacanza può costare davvero tanto, ma spesso sentiamo il bisogno di dovercela concedere. Per questo i piccoli prestiti possono essere la soluzione ideale.
Gli ultimi dati sui piccoli prestiti
La guida che leggi è stata creata in collaborazione con Prestitisenzabusta ed è un esempio evidente per analizzare gli ultimi dati in crescita sui piccoli prestiti. In particolare i numeri forniti dall’Eurisc non sembrano essere casuali, ma nel 2019 è possibile delineare un aumento del 12% rispetto all’anno precedente.
Ad alcuni potrà non sembrare una grande percentuale, eppure la cifra, anche se non è affatto da capogiro, rappresenta un dato significativo. La straordinarietà della situazione si può comprendere meglio, specialmente se facciamo riferimento a qualche anno fa, quando i nostri connazionali nemmeno contemplavano l’idea di poter richiedere un piccolo prestito per delle spese extra.
I dati Eurisc mettono in evidenza anche un altro aspetto molto importante. Ci fanno riflettere sugli importi maggiormente richiesti. Si tratta per lo più di cifre comprese fra i 5.000 e i 10.000 euro.
I piccoli prestiti sono più rapidi
Richiedere un piccolo prestito è dunque la soluzione sempre più scelta dagli italiani, ma perché in molti si rivolgono a queste forme di finanziamento? Ci sono sicuramente dei vantaggi connessi a queste forme di prestito.
Uno di essi può essere rappresentato dalla rapidità con la quale di solito un piccolo prestito va a buon fine. In genere si calcola che, se si tratta di piccole cifre per uso proprio, il prestito viene ottenuto nell’arco di circa 7-10 giorni, ma si può fare ancora più velocemente, perché generalmente dopo aver fornito i dati l’ente finanziatore concede l’importo richiesto anche in 24 ore.
Sicuramente per chi ha la necessità di affrontare delle spese che non aveva calcolato la soluzione anche da questo punto di vista appare molto importante. Ci sono infatti delle situazioni per cui non si può aspettare nel ricevere la somma che si richiede come finanziamento. Sicuramente 24 ore o qualche giorno sono sufficienti per risolvere il tutto.
Ecco perché gli italiani si affidano sempre di più a questi prestiti. Che si tratti di acquistare una nuova automobile, di fare un viaggio, di ristrutturare la propria casa, i piccoli prestiti possono essere davvero importanti. Soltanto alcune volte viene richiesta anche un’altra firma, specialmente se si vuole ottenere un prestito con un buon tasso di interesse.
In tutti gli altri casi, se cerchiamo attentamente, riusciremo sicuramente a trovare una banca o un ente finanziatore più in generale disposti a farci ottenere ciò che ci serve.
Naturalmente in ciascun caso sono da valutare i tassi di interesse che vengono proposti, in modo da riuscire a trovare la soluzione che più si adatta al budget e alle esigenze personali.
I piccoli prestiti hanno davvero aperto delle buone prospettive per il futuro, come dimostra l’attuale tendenza che prospetta un aumento ancora maggiore negli anni che verranno.