È arrivata oggi a Torino, e vi resterà sino al 25 novembre, una delegazione albanese delle Nazioni Unite (UNDP - United Nation Development Program), ospite nell'ambito di una collaborazione internazionale sui temi dell'efficienza energetica e dell'impiego di fonti energetiche rinnovabili.
Otto alti rappresentanti dei Ministeri dell'Ambiente, dell'Energia e Infrastrutture albanesi, del Climate Change Program delle Nazioni Unite e del Politecnico di Tirana hanno scelto Torino per studiare possibili "buone pratiche" in tema di risparmio energetico da sviluppare in Albania.
Si confronteranno quindi con soggetti istituzionali della Regione Piemonte, con tecnici e professori del Politecnico di Torino oltre che con realtà imprenditoriali e di ricerca attive nel campo delle energia rinnovabili e delle biomasse forestali.
I visitatori sono interessati a sviluppare legami e contatti e raccogliere informazioni su pianificazione energetica, impiego di fonti energetiche rinnovabili, meccanismi di incentivazione nel campo dell'uso razionale dell'energia, potendosi confrontare con altri soggetti che si occupino di tali tematiche a livello locale.
A coordinare la visita l'ing. Luca Degiorgis, che ha curato per la sezione albanese delle Nazioni Unite la redazione di un manuale operativo ed un programma formativo sul solare termico in Albania.