Quali sono i nuovi modi dell’abitare a Torino? Urban Center Metropolitano propone per giovedì 6 luglio, dalle 16,30 alle 19, un itinerario attraverso i principali progetti realizzati in città, alla scoperta di nuove forme di socialità e uso degli spazi.
Da Sharing Torino (Via Ribordone) a Housing Giulia (Via Cigna), da Numero Zero (Piazza della Repubblica) a Luoghi Comuni (Porta Palazzo): quattro punti di interesse, quattro esempi concreti di social housing, in risposta alle sempre più diffuse esigenze sociali. Ancora un appuntamento, dunque, rivolto a tutti, per scoprire le nuove modalità di abitare.
Il percorso – della durata di 2 ore e mezza circa e con partenza dalla sede di Urban Center Metropolitano, in piazza Palazzo di Città 8/f– sarà effettuato a piedi e in bus e sarà accompagnato da un architetto di Urban Center.
Il costo per partecipare è di 6 € a persona e include il biglietto dei mezzi pubblici. È necessaria la prenotazione a visiteguidate@urbancenter.to.it oppure 011/5537950.
Inoltre, sotto i portici di via Palazzo di Città e nella sede di Urban Center, continua sino a settembre la mostra Abitare in Italia. Emergenze, politiche, nuove pratiche, un percorso fotografico dedicato ai progetti innovativi di social housing, realizzati a Torino e in Italia negli ultimi anni. In particolare in esterno si trova una panoramica sulle esperienze più interessanti a livello nazionale, mentre all’interno della sede di UCM sono proposti i casi torinesi.