/ Eventi

Eventi | 14 ottobre 2016, 17:18

Allestita la mostra "Piemonte, bonnes nouvelles" per i seicento anni del Ducato di Savoia

Da giovedì 20 ottobre a sabato 31 dicembre

Allestita la mostra "Piemonte, bonnes nouvelles" per i seicento anni del Ducato di Savoia

Nel sesto centenario del Ducato di Savoia il Consiglio regionale del Piemonte, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e il Centro Studi Piemontesi, promuove - da giovedì 20 ottobre a sabato 31 dicembre la mostra Piemonte, bonnes nouvelles - Testimonianze di storia sabauda nei fondi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino nel 600° anniversario del Ducato di Savoia.

Allestita presso la Biblioteca Nazionale Universitaria, in piazza Carlo Alberto 3, vede per la prima volta esposte oltre cento opere manoscritte e rare a stampa del patrimonio della Biblioteca, di norma non accessibili alla visione, ordinate secondo undici percorsi tematici che spaziano dalle origini della dinastia al culto dei santi e delle reliquie, dalla tradizione militare alle feste di corte.

Giovedì 20 alle 14.30 - inoltre - nell’Aula consiliare di Palazzo Lascaris, in via Alfieri 15, si svolge il convegno Savoie, bonnes nouvelles - Studi storici nel 600° anniversario del Ducato di Savoia, che si protrae venerdì 21 e sabato 22 all’Auditorium Vivaldi della Biblioteca.

Con il presidente del Consiglio regionale, il direttore della Biblioteca e il presidente del Centro Studi intervengono numerosi storici.

La mostra, che viene inaugurata giovedì 20 ottobre alle 18 è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, il sabato dalle 10 alle 13 e la prima domenica di ogni mese dalle 15 alle 19.

Si segnala, infine, che nell’Archivio di Stato di piazza Castello sarà per la prima volta esposto al pubblico - da mercoledì 19 ottobre al 31 dicembre - il diploma imperiale originale con cui Sigismondo di Lussemburgo, re dei Romani, concesse al conte Amedeo VIII di Savoia e ai suoi successori il titolo di Duca: l’atto di nascita del Ducato di Savoia.

 

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium